Wishlist
  • No products in the cart.
Back to top

Shop

IL CASO CALVI a fumetti graphic novel becco giallo cronaca storica beccogiallo

13,09

1 disponibili

Descrizione

IL CASO CALVI, SOTTO IL PONTE DEI FRATI NERI

luca amerio – luca baino – matteo valdameri

IL CASO CALVI

sotto il ponte dei Frati Neri

IL CASO CALVI, SOTTO IL PONTE DEI FRATI NERI

http://it.peacereporter.net/upload/immagini/img1/medioriente/iran/2005/infanzia1.jpg

 Accurata ed avvincente ricostruzione a fumetti della oscura e tragica vicenda di Roberto Calvi, il banchiere italiano implicato in tutte le più losche trame finanziarie e politiche degli anni settanta e dei primissimi anni ottanta, trovato infine a penzolare appeso senza vita sotto il ponte dei Black Friars a Londra con un cappio stretto al collo, in una plateale, grottesca e macabra messa in scena di suicidio probabilmente commissionato, assistito, indotto e forzato.

 Corruzione, complotti, scandali, eversione, terrorismo, malavita organizzata, colletti bianchi, logge massoniche, servizi segreti deviati ed intrighi vaticani si intersecano, si compenetrano e si sovrappongono perfidamente e cinicamente in questa cupa e sordida storia che ha ancora oggi profonde ripercussioni, marcati influssi ed effetti decisivi sugli attuali equilibri di potere tra stato, chiesa e sistema economico

 In appendice una ampia documentazione a supporto con approfondimenti, cronistoria, bibliografia ed un commento della specialista Antonella Beccaria

Cosa venne trovato sotto il ponte dei Frati Neri, quella mattina londinese del giugno 1982, è noto. Cosa portò Roberto Calvi, uno degli uomini più potenti d’Italia in quel posto, invece è rimasto un mistero. La storia di un piccolo banchiere che nell’arco di un decennio è riuscito a entrare in affari con il Vaticano, la Mafia e la Finanza Internazionale, caldeggiato dalla Massoneria e appoggiato dalla Politica. Un piccolo banchiere divenuto il Banchiere di Dio. L’ascesa di un uomo che ha voluto sempre di più, accumulando soldi, potere e segreti. Tanti segreti da trasformare una tutela in un pericolo di vita. A 30 anni dalla sua scomparsa, con l’aiuto delle nuove inchieste e testimonianze, si fa luce su uno dei gialli italiani più controversi degli anni Settanta. Un mistero che coinvolge il mondo finanziario milanese, il Vaticano, la loggia massonica P2, i servizi segreti, la politica, la mafia e la Banda della Magliana.

 

“Santità, sono stato io ad addossarmi il pesante fardello degli errori nonché delle colpe commesse dagli attuali e precedenti rappresentanti dello IOR, comprese le malefatte di Sindona; […] sono stato io in tutto il Centro-Sudamerica che ho coordinato la creazione di numerose entità bancarie, soprattutto allo scopo di contrastare la penetrazione e l’espandersi di ideologie filomarxiste; e sono io infine che oggi vengo tradito e abbandonato…” – Roberto Calvi, lettera a Giovanni Paolo II

 

“Roberto Calvi avrebbe potuto raccontare inconfessabili retroscena della finanza cattolica e laica, intrecciata al finanziamento di operazioni criminali e a una classe politica fin troppo compromessa con corruzione, coltivazione di posizioni personali e piduismo, utile camera di compensazione per interessi tanto eterogenei quanto convergenti.” – dall’intervento di Antonella Beccaria

IL CASO CALVI, SOTTO IL PONTE DEI FRATI NERI

BeccoGiallo / Cronaca Storica i casi della memoria collettiva , giugno 2012 , brossurato, 160 pagine, formato cm. 15×20,9

CONDIZIONI : OTTIME




Informazioni aggiuntive

Lingua / Language

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Marketing, Altro

You don't have permission to register