Descrizione
LE EXTRA AVVENTURE A FOLIAZIONE INCREMENTATA ED AD IMPATTO EMOZIONALE PROLUNGATO E DILATATO DELL’ INDAGATORE DEL BUCO DELL’ INCUBO !
SEQUENZA
COMPLETA DEI PRIMI 20 FAVOLOSI ALBI SPECIALI CIASCUNO CON UNA ORRENDA STORIA COMPLETA A LARGO RESPIRO E A LUNGO SINGHIOZZO (PER LO SPAVENTO AH AHAH) REALIZZATA DAI MIGLIORI AUTORI DELLA SERIE, ALCUNI DEI QUALI ANCHE IN VESTE DEL TUTTO ECCEZIONALE COME ATTILIO MICHELUZZI NEL N.2, NATURALMENTE TUTTI I NUMERI SONO COMPLETI DEI RELATIVI ALLEGATI EDITORIALI OVE ORIGINARIAMENTE PRESENTI, OSSIA LE ENCICLOPEDIE DELLA PAURA NEI PRIMI 5 E GLI OTTO ALBETTI SPIN-OFF CON PROTAGONISTA GROUCHO IN QUELLI DAL 6 AL 13 COMPRESI, QUINDI 33 PEZZI IN TOTALE, IL TUTTO TRA LA SOLITA SARABANDA DI MOSTRI, INCUBI, BRIVIDI, TERRORE, RACCAPRICCIO, SPLATTER, BARZELLETTE DA CASERMA, VICENDE SURREALI , PERSONAGGI
INVEROSIMILI ED IMPROBABILI
SERGIO BONELLI EDITORE, 1987 – 2006
TUTTI IN CONDIZIONI OTTIME
1. Il club dell’ orrore
Disegni: Corrado Roi
Copertina: Claudio Villa
Volumetto allegato: “L’orrore dalla A alla Z” (a cura di Ferruccio Alessandri)
![]() |
Una serata diversa, un po’ strana e forse… pericolosa!
Sulle sponde del lago di Loch Ness, si riunisce il Club dell’Orrore, sei
narratori di fiabe nere si sfidano all’ultimo brivido. Quale sarà la
storia più terrorizzante? Una girandola di invenzioni bizzarre, follie e
fantasmi, storie immaginate e vissute, per rendere omaggio al mistero
del lago: il Mostro. Dylan Dog ascolta con attenzione e sente crescere
la tensione. Sembra quasi che le acque oscure si siano all’improvviso
increspate…
2. Gli orrori di Altroquando
Disegni: Attilio Micheluzzi
Copertina: Claudio Villa
Volumetto allegato: “Il Diavolo dalla A alla Z” (a cura di Ferruccio Alessandri)
![]() |
Quali sono i confini dell’orrore? Non puoi saperlo
prima, devi lanciarti in una folle esplorazione e scoprirli un poco alla
volta. Se arrivi fin nello spazio, potresti incontrare uno strano,
piccolo pianeta che può aiutarti. Si chiama Terra ed è abitato da
creature che con l’orrore hanno una speciale confidenza. Ascolta le loro
storie: voci senza corpo, ritorni dalla morte, vampiri e mostri. E se
tutto questo non ti basta, non preoccuparti: per la tua ricerca ci sarà
sempre un altro “dove” e un… Altroquando!
3. Orrore nero
Sceneggiatura: Tiziano Sclavi e Luigi Mignacco
Disegni: Giovanni Freghieri
Copertina: Claudio Villa
Volumetto allegato: “Il cinema horror dalla A alla Z” (a cura di Michele Medda, Antonio Serra, Bepi Vigna)
![]() |
Buffalora, un piccolo paese da qualche parte in Italia e
oltre i confini del possibile. A Buffalora la gente vive, muore e torna
a vivere! Francesco Dellamorte fa la guardia al cimitero e di certo non
ha il tempo d’annoiarsi… Cosa lega questo dimenticato avamposto della
follia con le indagini di un singolare Indagatore londinese? Chi è il
killer spietato che segue la scia dei morti viventi? Qual è il segreto
delle resurrezioni di Buffalora? Centotrenta pagine di orrore nero!
4. Mefistofele
Disegni: Corrado Roi
Copertina: Angelo Stano
Volumetto allegato: “I mostri dalla A alla Z” (a cura di Franco Fossati)
![]() |
Lo scrittore H. P. Boone ha firmato la sua ultima
pagina, perché la morte è venuta a rapirlo… È un viaggio breve, subito
interrotto. Una forza oscura lo riporta indietro, una forza rabbiosa
nata nel fondo dell’Inferno, nata da una vita di sofferenza e di sogni
spezzati… Boone è tornato per pretendere ciò che gli appartiene, per
chiedere vendetta. Dylan Dog scruta dentro gli occhi di un uomo perduto,
dentro l’oscurità di un abisso senz’anima…
5. La casa degli uomini perduti
Disegni: Giampiero Casertano
Copertina: Angelo Stano
Volumetto allegato: “La letteratura horror dalla A alla Z” (a cura di Mauro Boselli).
![]() |
Non c’è nulla dentro Casa Velasco: soltanto il silenzio
della notte, deboli scricchiolii, un gioco di ombre lungo le scale.
L’erba recita il canto del vento intorno all’antica dimora
dell’achitetto stregone, tutto il resto tace. Gli abitanti di Haven
sembrano ignari, non sanno nulla delle presenze che vivono tra quelle
mura e che portano alla follia e alla morte. Ma Dylan Dog deve scoprire
il segreto, deve ascoltare la voce che risuona nelle stanze e decifrare
il suo messaggio… prima di impazzire!
6. Sette anime dannate
Disegni: Corrado Roi
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Benvenuti a Xanador, signori! Un castello senza tempo,
abitato da marionette. Siete ospiti di un invisibile padrone di casa,
pedine di un gioco di vita e di morte. È la recita del delitto e del
castigo, che punirà i vostri peccati con la pena suprema e definitiva.
Non c’è via di fuga da Xanador, perchè non si sfugge a se stessi. Non
puoi scappare dal futuro che è già chiuso nella tua anima dannata…
7. Sogni
Disegni: Giovanni Freghieri
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Cosa vive oltre la sottile membrana che divide realtà e
sogno? Oltre quel confine, si apre un universo di ossessioni,
solitudini, traumi dimenticati… Lord Wells vuole avventurarsi in fondo
al mistero dell’inconscio, e per questo ha bisogno di cinque coraggiosi
sognatori. Dylan Dog e i suoi compagni vanno incontro ai loro incubi,
dentro un’avventura che li porterà a conoscere il volto del destino!
|
8. Labirinti di paura
Disegni: Corrado Roi
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Dylan Dog è immobilizzato, corde tenaci lo tengono
legato alla follia di un’assassina, alla sua ossessione per… le storie.
Storie di orrore e di universi impossibili, raccontate lungo il filo di
una lama. C’è una logica segreta dietro questo infinito narrare? Forse
sì, ma è una logica che scorre veloce e fugge via, un indizio che
bisogna inseguire dentro i labirinti della paura!
|
9. I vivi e i morti
Disegni: Luigi Siniscalchi
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Jimmy Randall non è morto, e questo è un
bene per lui. Perché mai si ritrova a camminare nel mondo delle ombre,
nelle praterie infinite di un inferno? Ai viventi non è concesso
frequentare l’aldilà e Jimmy deve tornare a casa prima che il confine
tra i vivi e i morti si dissolva del tutto. Godfrey sa come aiutarlo, ma
la strada del ritorno è lunga e pericolosa. Sulla Terra, c’è un vecchio
amico che può dargli una mano: un simpatico, folle Indagatore…
|
10. Il monastero
Disegni: Giovanni Freghieri
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Arabeschi della casualità, mostri impossibili che
travolgono intere esistenze, vite che s’incrociano lungo tracciati
imprevedibili… Si può riscrivere il libro del destino? Pare un testo
fittissimo, ma tra una parola e l’altra c’è uno spazio infinito e
infinite strade da percorrere. Eleanor Drew sta cercando quella giusta,
quella che può salvarla da ciò che ha letto: “Sarai uccisa da Dylan
Dog!”.
|
11. Il treno dei dannati
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
![]() |
L’Hell’s Express è sempre in perfetto orario. I suoi
passeggeri sono invece ritardatari, anime colpite dal fallimento,
sconfitti dalla vita. Hanno perduto l’appuntamento con la loro grande
occasione e ora è troppo tardi, il treno non fa più fermate.
Attraversando gallerie oscure e valli popolate da incubi, viaggia dritto
come un missile verso la stazione finale…
|
12. La preda umana
Disegni: Giovanni Freghieri
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Da cosa fugge la misteriosa Ishar? Chi le sta dando la
caccia? Viene da un altro mondo, forse da un altro tempo. È evasa da un
universo brutale del quale conserva soltanto una vaga memoria. Ora deve
tornare laggiù, per ritrovare se stessa e la sua gente. Dylan dovrà
accompagnarla verso popoli dagli incredibili poteri, cavalieri e
sortilegi, in una terra governata dalla magia…
|
13. Goliath
Disegni: Nicola Mari
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Un gigante d’acciaio in mezzo all’oceano. La piattaforma
petrolifera Goliath non dà più segni di vita, come un castello
super-tecnologico abbandonato in mezzo al nulla. Ora tocca a Dylan Dog
affrontare il mistero. Qualcosa è risalito dalle viscere della Terra per
prendere corpo e anima dell’equipaggio. Una forza primordiale, un
animale sopravvissuto ai millenni, un’intelligenza sottile e micidiale!
|
14. Il padrone della luce
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Un esperimento dagli effetti imprevedibili, una formula
che fa gola ai servizi segreti di mezzo mondo e una nuova, straordinaria
fonte di energia. Per neutralizzare quella che, nelle mani sbagliate,
potrebbe divenire un’arma di inimmaginabile potenza distruttrice, Dylan
Dog dovrà affrontare misteriose creature fatte di sola luce….
15. Sulla rotta di Moby Dick
Disegni: Bruno Brindisi
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Achab è tornato e la caccia a Moby Dick riprende, più
implacabile che mai! Seguirà il nuovo Pequod lo stesso destino del suo
predecessore, o stavolta l’odio inestinguibile di Achab avrà ragione
della Balena? E le visioni di Tamura, la sua capacità di leggere le
ferite che segnano il cuore degli uomini, che posto avranno in questa
folle impresa? Dylan, imbarcato suo malgrado, non può far altro che
osservare e attendere l’incontro con la maestosa Signora del Mare…
16. Dov’è finito Dylan Dog ?
Disegni: Giovanni Freghieri
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Un giorno come gli altri, per Groucho… la spesa al
mercato, un salto dal giornalaio e poi a casa. Beh, sarebbe un giorno
come gli altri se al numero 7 di Craven Road ci fosse ancora la casa di
Dylan Dog, con annesso Indagatore dell’Incubo, e non invece un bar di
bassa categoria gestito da un tipo che afferma di essere lì da almeno
sedici anni. Per Groucho e l’ispettore Bloch sembrano non esservi
spiragli per sciogliere il mistero, fintanto che Lord H. G. Wells, con
uno dei suoi improbabili marchingegni, non riesce a rilevare
un’emanazione di onde di negatività, la cui origine, pur essendo
invisibile, è proprio sotto gli occhi di tutti …
17. La fortezza del demone
Disegni: Fabio Celoni
Copertina: Angelo Stano
![]() |
È una autentica leggenda del cinema espressionista
tedesco, “La fortezza del demone”, di Dirk Skroge. Una leggenda fosca,
però… Tanto della troupe quanto degli attori, infatti, si sono del tutto
perse le tracce dopo la realizzazione del film. Ora, Blake Kline,
regista di film horror e ammiratore incondizionato di Skroge, vuole
girarne il remake, negli stessi luoghi della pellicola originale. Il
tetro castello nei Carpazi (e dove, se no?) che fa da set sembra animato
da inquietanti presenze. Ben presto, gli orrori della finzione e quelli
della realtà si intrecciano in un groviglio inestricabile, nei cui
lacci Dylan Dog e Groucho sembrano avvinti senza che s’intraveda alcuna
via di scampo…
18. La scelta
Disegni: Luigi Piccatto
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Che la Morte possa essere maestra di vita non sono in
molti a crederlo. Eppure, per Dylan Dog, costretto a una scelta
difficile per salvare la vita di Groucho, è proprio così. L’instancabile
Mietitrice gli mostra il senso dello scegliere, le mille, imprevedibili
svolte che una vita, e tutte quelle che le si intrecciano, possono
assumere dal momento che si decide di agire in un modo o in un altro.
Inizia così un lacerante viaggio nella memoria, un bilancio implacabile
che condurrà Dylan a guardare dentro se stesso e nel flusso del tempo. A
scoprire cosa sarebbe successo se…
19. La peste
Disegni: Corrado Roi
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Londra è impazzita! Un misterioso virus che provoca
orribili trasformazioni fisiche sta mietendo numerose vittime. Corpi che
si gonfiano come mongolfiere, che si liquefano come ghiaccio al sole,
che rimpiccioliscono alla grandezza di un insetto. Il panico regna
sovrano, la peste del terzo millennio è cominciata!
20. Licantropia
Disegni: Ugolino Cossu
Copertina: Angelo Stano
![]() |
Glendoun è un ameno villaggio scozzese, noto per
l’allevamento delle pecore, ma anche per l’annuale festival dedicato
all’affascinante e inquietante figura del lupo mannaro. Dylan è stato
invitato dagli organizzatori per tenervi una conferenza, ma, persosi
nella nebbia che regna sulla brughiera, si ritrova nei pressi di Cameron
House, a poche miglia dalla sua meta. Ospite nell’elegante dimora di
Alec e Emma Cameron, l’”Indagatore dell’incubo” imparerà non solo che la
vita dell’uomo civilizzato e quella del lupo selvaggio hanno molte cose
in comune, ma anche che è decisamente bene aver paura del lupo cattivo…
|