Description
ALBO IMPERO
serie storica
N. 40 , anno II , originale del 1942
Albetto sottile e minuscolo del 1942, con la consistenza, lo spessore, la credibilità, il peso politico e la solidità militare del governo italiano di quell’ epoca; pubblica all’ interno una breve storiellina a didascalie (senza nuvolette) con i testi di G. Cesarini e i disegni di Enrico Bagnoli dove si celebrano a suon di clamorosi falsi storici e macroscopiche inesattezze geografiche – promosse e sponsorizzate dal gagliardo regime allora in vigore – le presunte imprese militari del voltagabbana Sigismondo Pandolfo Malatesta signorotto rinascimentale di Rimini e Fano ma spesso al servizio della Repubblica di Venezia e in generale di chi offriva di più : allo spericolato ed avido condottiero – definito da Ezra Pound “il miglior perdente della storia” e che nella realtà fu protagonista di numerosi bisticci, plurali tenzoni e molteplici scaramucce più che altro nei suoi ristretti limiti territoriali tra Marotta, Fossombrone e Mondolfo – vengono qui fatti affrontare vittoriosamente prima i parenti Milanesi, poi i feroci Mori ed infine gli oppressori Dalmati, questi ultimi addirittura bombardati e sconfitti con l’ innovazione bellico-strategica del cannone che gli viene indebitamente attribuita quale “diabolica invenzione”
CASA EDITRICE IMPERO, AUTOCOPERTINATO SPILLATO DI 16 PAGINE, FORMATO CM. 17,2×12,1, BIANCO E NERO
CONDIZIONI BUONISSIME, piccole fioriture del tempo, lieve sfasatura grafica di copertina in verticale, gli spessori pagine inferiore e superiore sono contrassegnati con piccole macchioline rosse, graffetta ossidata