Description
VITT
IL VITTORIOSO
settimanale dei ragazzi
editrice A.V.E. Anonima Veritas Editrice
In risposta strategica a tempi sempre più duri caratterizzati da un drastico calo di vocazioni ma soprattutto di lettori (col pubblico giovanile sempre più attratto dalla demoniaca triade sesso, droga e rock’n’roll) l’ ormai inadeguato ed inerte azionariato cattolico a capo del Vittorioso non riesce ad escogitare nulla di meglio che ridurre anche le lettere del nome del glorioso settimanale contraendone il titolo in un laconico ed incompiuto VITT, perpetrando un colossale ed avvilente coitus interruptus che apre così una corsia preferenziale alla ineluttabile diaspora di autori e firme celebri che si trasferiranno nel giro di brevissimo tempo alle riviste concorrenti Corrierino e Giornalino e sancendo in poco più di un paio d’anni la inesorabile fine di questa leggendaria e memorabile testata
nuova serie – n. 32 anno XXXI – 17 agosto 1967
in questo numero :
sezione I SUPERFUMETTI :
GUY MALAR (Yves Malart) – Belve scatenate (Les fauves sont lachés da Pilote #306 , 1965) di Joseph Bielsa José María Fernández Bielsa
BRACCIO DI FERRO Popeye di Bud Sagendorf (sunday page / tavola domenicale del 29-10-1961)
JAK MANDOLINO (12a puntata) di JAC (Benito JACOVITTI)
BARBAROSSA – Il demone dei caraibi Barbe-Rouge / Le démon des Caraïbes , 1961 – (6a puntata) di Jean-Michel Charlier e Victor Hubinon
PROCOPIO in carlinga (7a puntata) di Lino Landolfi
VERMETTO SIGH di Massimo Mattioli
e inoltre:
volodiretto: MONGOLIA illustrazione di copertina di Alfredo Brasioli + servizio interno con testo e foto di 6 pagine
il regista Franco Zeffirelli tenta di spiegare e giustificare il suo ROMEO E GIULIETTA The Most Excellent and Lamentable Tragedy of Romeo and Juliet (con interpreti Leonard Whiting e Olivia Hussey) che ha fatto rivoltare il bardo Shakespeare nella tomba servizio di 4 pagine
GIUSEPPE di JAC (Benito JACOVITTI) 1 striscia
la vita e le intemperanze di Charles De Foucauld raccontata da Giuseppe Lizza con i disegni di Alfredo Brasioli (2a puntata)
se ne dibatte fin dalla notte dei tempi : è nato prima il ciclismo o il doping ?
i vitt 3 : MARTIN LUTHER KING servizio di 4 pagine con 2 foto
la morte di Joseph Cardijn il cardinale operaio
il boom delle mini-dueruote : Graziella, Grazia e……
gli spettacoli estivi Vitt questa settimana in scena da Castiglioncello ad Anzio
Sulle tracce con MARK TRAIL – 4 – Il topo del deserto di Ed Dodd & Tom Hill 1 pagina
condizioni: buonissime, lieve marca di piega longitudinale