Description
MA – SENZA ALCUNA RAGIONE PLAUSIBILE – IL PERSONAGGIO DEL DETECTIVE ORBO E PIPAIOLO RIP KIRBY DALL’ APLOMB INGLESE E DALLA SUPPONENZA YANKEE FINI’ PER DIVENTARE UNA OSSESSIVA FISSAZIONE PER GLI EDITORI DEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA, CHE SI AFFANNARONO A PUBBLICARLO IN OGNI SALSA UN PO’ OVUNQUE, NONOSTANTE SEMBRASSE APPENA UN FUMETTO DISCRETO E CARINO COME SE NE TROVAVANO MOLTISSIMI ALTRI IN CIRCOLAZIONE, E TRA QUELLI CHE SE NE INVAGHIRONO TANTO MORBOSAMENTE QUANTO INSPIEGABILMENTE NON POTE’ CERTO MANCARE LA COMIC ART DI RINALDO TRAINI CHE NE PERSEVERO’ DIABOLICAMENTE LA ENNESIMA REITERATA RISTAMPA PURE AD INIZIO ANNI NOVANTA, PROPONENDO AL GRANDE PUBBLICO DEL BACINO DELLE EDICOLE LE CLASSICHE STRIPS A FUMETTI D’ EPOCA REALIZZATE A PARTIRE DALL’ IMMEDIATO DOPOGUERRA DA ALEX RAYMOND , CON QUESTA EDIZIONE CRONOLOGICA ECONOMICA DELLA SUA PRODUZIONE A PARTIRE DALLA PRIMISSIMA STRISCIA GIORNALIERA DI ESORDIO DEL 04-03-1946, E CHE LA STESSA ILLUSTRE CASA EDITRICE AVEVA FINORA STAMPATO IN ELEGANTI ED ESCLUSIVE EDIZIONI PREGIATE LIMITATE AI CIRCUITI AMATORIALI. IN QUESTO CASO IL PROFILO E’ DECISAMENTE PIU’ BASSO, MA VENGONO RIGOROSAMENTE RISPETTATI GLI STANDARD MINIMI ED ESSENZIALI DI QUALITA’ CHE SONO IL MARCHIO E LA GARANZIA DELLA CASA, OVVERO RIPRODUZIONI FEDELI ED INTEGRALI, IN UN MONTAGGIO (A 2 STRISCE PER PAGINA) CHE RISPETTA LA STRUTTURA E LE CARATTERISTICHE DELL’ OPERA ORIGINALE, CHE SENZA ESSERE UN CAPOLAVORO ASSOLUTO ED IMPRESCINDIBILE SI LEGGE COMUNQUE ANCORA ABBASTANZA VOLENTIERI E NELLA BIBLIOTECA DEL SALOTTO DATI I COLORI BRILLANTI E VIVACI DELLE COPERTINE FA ANCORA PUR SEMPRE LA SUA PORCA FIGURA CON GLI INVITATI E I VISITATORI IGNORANTI ED IGNARI DI CHE COSA SI TRATTI.
in
appendice a quasi tutti i numeri ci sono le avventure di un altro
leggendario eroe dell’epoca d’oro dei comics : JOHNNY HAZARD di Frank Robbins , pubblicato sempre cronologicamente a partire
dalla prima striscia quotidiana del 5 Giugno 1944
QUESTA PROPOSTA COMPRENDE LA SEQUENZA COMPLETA DEI PRIMI 11 ALBI (con le SG di Rip Kirby fino al 23-09-1950 e quelle di Johnny Hazard fino al 29-09-1945)
LEGENDA STATO DI CONSERVAZIONE
condizioni ECCELLENTI (o anche EDICOLA e/o MAGAZZINO) = si intende un oggetto nuovo e perfetto oppure usato senza difetti e praticamente ancora come nuovo, tenendone per quest’ultimo caso in conto ovviamente la datazione ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 8,5 e 9,8 (non assegniamo punteggi superiori a 9,8 perchè trattasi di tipi ideali a ns avviso più teorici e scolastici che reali e concreti, ogni manufatto umano in natura ha una percentuale insita e congenita seppur infinitesimale di imperfezione)
condizioni OTTIME = oggetto nuovo (o talora anche usato ma maneggiato e conservato con molta cura) in cui non si riscontra alcun difetto rilevante e degno di nota, tutt’al più qualche minimo segno di lettura o di uso ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 7 e 8,5
condizioni BUONISSIME = oggetto usato (ed in taluni casi anche fondo di magazzino soggetto a piccole usure del tempo) con lievi imperfezioni e difetti poco vistosi, generalmente molto marginali ed appena percepibili ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 5,5 e 7
condizioni MOLTO BUONE = oggetto usato con imperfezioni vistose e difetti abbastanza spiccati, pur se non completamente invalidanti (generalmente specificati nel dettaglio alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto); corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 4 e 5,5
condizioni PIU’ CHE BUONE / MEDIOCRI = oggetto usato con imperfezioni e difetti evidenti, smaccati, madornali ed invalidanti, assolutamente non collezionabile tuttavia idoneo per la semplice lettura o documentazione ; corrisponde a un range di grading internazionale inferiore a 4
per eventuali ulteriori dettagli aggiuntivi e specifici si prega di fare sempre riferimento alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto