Wishlist
Back to top

Shop

frank miller lynn varley 300 mondadori comics 2014 TRECENTO cartonato hardcover

17,90

1 in stock

Description

FRANK MILLER 

300

colori di LYNN VARLEY

Il fumetto narra la Battaglia delle Termopili, combattuta da un gruppo di 300 spartani contro un esercito di migliaia di persiani, che alla fine naturalmente soccombono, ma riuscendo a resistere il tempo sufficiente per dare agli eserciti alleati il compito di organizzare adeguatamente le difese per respingere successivamente l’ invasione dei brutti e sozzi mediorientali, riuscendo a mantenere e consolidare l’ indipendenza militare, politica e culturale della illuminata civiltà ellenica che pare poi stia alla base di quelle europee successive fino ad oggi, quindi poi non si devono lamentare se adesso la Merkel e la UE li taglieggiano.

Serse, re dei Persiani ha messo su un impero vastissimo, che va dalla Turchia a buona parte del Medio oriente. Un bel giorno i persiani decidono di invadere la Grecia, allora culla della civiltà, ma la cosa non riesce: le poleis greche riescono a coalizzarsi e a respingere l’armata persiana nella battaglia di Salamina, in cui si sono rivelate essenziali le capacità della flotta ateniese.
Questo succedeva dieci anni prima della storia narrata nel fumetto in questione.
Dieci anni dopo, appunto, Serse ci riprova. Il persiano mette su un esercito come mai se n’erano visti e decide di attaccare la Grecia via terra. Il problema è che la Grecia non può difendersi… per motivi religiosi infatti è proibito dichiarare guerra durante un certo periodo, tipo come succedeva durante le Olimpiadi, e quindi Serse sembrerebbe avere il campo libero… Leonida, re di Sparta, decide di infischiarsene della religione e con 300 uomini disposti al sacrificio tiene per tre giorni il Passo delle Termopili dando tempo alle altre poleis di entrare in guerra, la festa finiva proprio in quei giorni, e di respingere un’altra volta gli invasori.

Frank Miller narra queste vicende in un fumetto dall’ impatto narrativo e grafico formidabile ed entusiasmante.

Più o meno ovunque vige la sempiterna ed infallibile regola che ogni buco è pertugio, ma per le termopili questa antica e saggia massima è ancora più calzante, verosimile ed appropriata che altrove , infatti da quel bugigattolo strozzato ed angusto si passava appena appena uno alla volta, e i persiani per varcarlo hanno dovuto dannarsi a scannare prima uno e dopo l’ altro ben trecento greci che si sono disposti come birilli in fila indiana ad ostruire l’ingresso come i tappi della birra, ab libitum fino ad esaurimento scorte.
Il portentoso Frank Miller – non avendo all’ epoca probabilmente niente di meglio da fare – riscopre e rinverdisce in forma di resoconto a fumetti questa tragica e buffa carneficina programmata e consenziente, in questo superbo quanto inconsapevole capolavoro dei comics dove a tratti veste per celia e per diletto i panni consunti e i calzini sporchi della famiglia Breccia, strizzando l’occhio ed ammiccando alla prosa grafica del geniale Enrique e riecheggiando il Mort Cinder dell’ incommensurabile Alberto che pure aveva celebrato con una delle sue memorabili cronache questo sanguinoso e macabro episodio di resistenza umana e cadaveriale degli spartani al servizio dei colori ellenici uniti

traduzione di LEONARDO RIZZI

Mondadori Comics, 2014, volume cartonato tutto a colori, formato orizzontale cm. 31,2×24,1, 92 pagine,  in condizioni PIU’ CHE OTTIME


Additional information

Tipo

Casa Editrice

Lingua

Genere

Lotte

Stilo

Anno

Fumettista

Universo

Rarità

Grado di conservazione

Formato

You don't have permission to register