Wishlist
  • No products in the cart.
Back to top

Shop

CAPITAN AMERICA corno N.96 IL RITORNO DEL TESCHIO ROSSO ghost rider 1976

9,90

1 disponibili

Descrizione

cod.FEA

CAPITAN AMERICA EDITORIALE CORNO

da sempre il
sogno americano offre una gamma di possibilità sterminate ed
inimmaginabili per riuscire ad affermarsi e sfondare nella vita,
infatti negli Stati Uniti chi non ha voglia di faticare può scegliere
tra tre alternative: fare il pornodivo, la rockstar, oppure il
super-eroe.

non
particolarmente dotato per quel che riguardava le dimensioni dell’
attrezzo nè per le sue prestazioni endurance, e soprattutto essendo
irrimediabilmente e scandalosamente stonato, Steve Rogers optò per la
terza soluzione, e si dedicò all’ attività di buffone mascherato,
indossando un bel costume tutto a stelle e strisce proprio come la
bandiera della Bolivia

non
essendo mai stato un modello di continuità e assiduità , cominciò però
ben presto a prendersi delle lunghe pause di riposo e a rimanere spesso
e volentieri a casa in mutua adducendo le patologie più disparate e
insolite grazie a certificati medici compiacenti,  mentre in realtà non
aveva nulla e stava benissimo, negli anni del dopoguerra marcò visita
addirittura per circa 15 anni consecutivi, finchè Stan Lee non lo trovò
indecorosamente ubriaco in un bar del bronx nell’ orario della visita
fiscale, e lo precettò costringendolo a tornare al lavoro. ma il lupo,
si sa, perde il pelo ma non il vizio, e così anche ultimamente ha
tirato indietro le sue chiappettine incartapecorite facendo finta di
essere morto, gli hanno anche fatto il funerale, ma tanto non ci crede
nessuno, si tratta invece certamente di una raffinata strategia di
tanatosi mimetica, cui ricorrono anche molti animali come l’ opossum,
il cinghiale, l’ insetto foglia o il serpente muso di porcello, insomma
è tutta una vile e diabolica scusa per non fare un bel nulla

nelle
edicole italiane il n.1 di CAP uscì il 23 Aprile 1973, ovvero alla
immediata vigilia della austerity, e già questa piccola ma non
trascurabile coincidenza avrebbe dovuto far toccare le palle a qualcuno
all’ interno della Corno. infatti anche qui da noi svernò parecchi anni
da vero e proprio mangiapane a tradimento, stipendiato senza fare un
cacchio, finchè non ha provveduto Brunetta a sistemarlo con il suo
provvidenziale ed inesorabile decreto anti-fannulloni


ALBO ORIGINALE DEL 1976

dopo che Steve Rogers si è finalmente rassegnato ad essere incondizionatamente CAP qualunque sia l’ aria che tira nello studio ovale (l’ alito cattivo di Nixon, i miasmi da decubito di Ford, il lezzo di arachidi di Jimmy Carter, il tanfo di carogna di Reagan, le ascelle fetide dei Bush, l’ odore di sperma rancido di Clinton, la puzza da bruciato di Obama o il fetore delle scoregge di Trump), nella storia principale di questo albo si rivede il vecchio ed incorreggibile Teschio Paonazzo ancora una volta risorto dalle ceneri dei suoi stessi escrementi

contiene : mandato per un po’ in vacanza al mare ad abbronzarsi il pallido e smorto LUKE CAGE POWERMAN, da questo numero al suo posto torna quell’ altra testaccia calda di GHOST RIDER del quale si riprende la cronologia lasciata interrotta sulla defunta testata di devil e anzi colmandone anche i buchi ed i buffi che erano stati lasciati

CONDIZIONI : OTTIME, L’ ALBO NON E’ DI BUSTA


GRANDISSIMA DISPONIBILITA’ DI TUTTI I SUPEREROI CORNO E NON

Captain America Vol 1 184
Cap’s Back!” / IL RITORNO DEL TESCHIO ROSSO

Featured Characters:

Supporting Characters:

Antagonists:

Other Characters:

Locations:

Items:

Synopsis

The Red Skull says that his attack is timed to the 30th anniversary of the date Hitler committed suicide in his bunker.

Of course in the Marvel Universe, Hitler was actually killed by the Golden Age Human Torch, and also lived on in a cloned body that became the Hate Monger, but i guess the Skull doesn’t know that yet. Cap and the Falcon face the Skull, but he escapes.

The Skull uses his Dust of Death to kill members of the US’s Federal Open Market Committee and turn their faces into red skulls, and plays Chopin’s Funeral March like he used to back in World War II. Jeopardizing his plans to derail the US economy, the Red Skull kidnaps and tortures Gabe and Peggy because he doesn’t like interracial dating.

Ghost Rider Vol 2 9
The Hell-Bound Hero!” / L’ EROE LEGATO ALL’ INFERNO

Featured Characters:

Supporting Characters:

Antagonists:

Other Characters:

Vehicles:

Synopsis

While the Ghost Rider is forced to fight the people under Inferno’s control, Satan goads Roxanne into renouncing her protection over him. Not wishing her father to suffer in eternal torment, Roxanne finally cracks and renounces her protection. Victorious, Satan reveals to her it was all a trick, and her father’s soul was never in his possession.

While on Earth, the Ghost Rider soon finds that his powers have been reduced when his hellfire motorcycle disappears and he becomes vulnerable once more in his Ghost Rider form. Satan also appears with Roxanne, demanding that Ghost Rider surrender his soul. However, in spite of this drawback, the Ghost Rider is able to beat Inferno into unconsciousness.

Before Satan can do any more, a “friend” appears and stops Satan, and forces him to let Roxanne go and retreat, he then reverses the effect that Inferno had on people, and leaves soon after telling John that he is a friend. The next night, Roxanne realizes that she needs to sort out who she is and decides to leave Johnny to figure that out. While in hell, Satan transforms Inferno into yet another form, a form of somebody whom Satan hopes will gain Johnny’s trust. 

Adventures into Weird Worlds Vol 1 14
The Man Who Walked on Water!” / L’ UOMO CHE CAMMINAVA SULL’ ACQUA

Synopsis

A man out on a boat sees another man walking along the surface of the water. He demands the secret of waterwalking from the reluctant man at gunpoint and the other man relents under duress. They dive beneath the waves, the man rubs coral on his feet, and the ritual is completed. He heads to the beach, thinking that he’s going to make a mint, and promptly sinks into the sand.

Informazioni aggiuntive

Titolo Serie

Genere

Casa Editrice

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Marketing, Altro

You don't have permission to register