Wishlist
  • No products in the cart.
Back to top

Shop

ROY ORBISON – 20 CLASSIC HITS masters LP 1985 NL

14,90

1 disponibili

Descrizione

PREMESSA: LA SUPERIORITA’ DELLA MUSICA SU VINILE E’ ANCOR OGGI SANCITA, NOTORIA ED EVIDENTE. NON TANTO DA UN PUNTO DI VISTA DI RESA, QUALITA’ E PULIZIA DEL SUONO, TANTOMENO DA QUELLO DEL RIMPIANTO RETROSPETTIVO E NOSTALGICO , MA SOPRATTUTTO DA QUELLO PIU’ PALPABILE ED INOPPUGNABILE DELL’ ESSENZA, DELL’ ANIMA E DELLA SUBLIMAZIONE CREATIVA. IL DISCO IN VINILE HA PULSAZIONE ARTISTICA, PASSIONE ARMONICA E SPLENDORE GRAFICO , E’ PIACEVOLE DA OSSERVARE E DA TENERE IN MANO, RISPLENDE, PROFUMA E VIBRA DI VITA, DI EMOZIONE E  DI SENSIBILITA’. E’ TUTTO QUELLO CHE NON E’ E NON POTRA’ MAI ESSERE IL CD, CHE AL CONTRARIO E’ SOLO UN OGGETTO MERAMENTE COMMERCIALE, POVERO, ARIDO, CINICO, STERILE ED ORWELLIANO,  UNA DEGENERAZIONE INDUSTRIALE SCHIZOFRENICA E NECROFILA, LA DESOLANTE SOLUZIONE FINALE DELL’ AVIDITA’ DEL MERCATO E DELL’ ARROGANZA DEI DISCOGRAFICI .

THE ROY ORBISON STORY
20 classic hits

Disco LP 33 giri , 1985,   Masters , MA 221185  , Holland

ECCELLENTI CONDIZIONI, vinyl ex++/NM , cover ex++/NM.

                                                                            

http://www.bpmmagazine.net/wp-content/uploads/2008/07/roy-orbison.jpg                        

Roy Kelton Orbison (Vernon, 23 aprile 1936Nashville, 6 dicembre 1988) è stato un cantautore e chitarrista statunitense, noto soprattutto per le canzoni Only the Lonely, You Got It, Oh Pretty Woman, Crying e In Dreams.

Nato da una famiglia di estrazione operaia (il padre Lee “Orbie”
Orbison per trovare lavoro si spostò con la famiglia durante gli anni
quaranta dapprima a Forth Wort nel Texas e successivamente nel Nuovo Messico), il giovane Orbison dimostrò presto interesse per la musica fondando una band all’età di tredici anni, i “Wink Westerners”.
Il suo primo successo commerciale arrivò nel giugno del 1956 con Ooby Dooby, scritta dai compagni di college e registrata negli studi del produttore Norman Petty a Clovis, nel Nuovo Messico.
Il periodo di maggiore successo della sua carrierà durò fino a circa
metà degli anni sessanta, durante il quale, oltre a scrivere ed
interpretare i suoi maggiori successi (Only the lonely, In Dreams, Oh Pretty Woman), collaborò con grandi interpreti dell’epoca, partecipando a varie tournee con i Beach Boys negli Stati Uniti nel 1964, con i Rolling Stones in Australia nel 1965 e coi Beatles in Europa nel 1963, dove strinse rapporti di amicizia soprattutto con John Lennon e George Harrison (quest’ultimo formerà negli anni ottanta il gruppo dei Traveling Wilburys insieme, tra gli altri, proprio a Roy Orbison).
La vita privata di Orbison fu segnata da tragedie durissime. Sua moglie
Claudette, risposata nell’aprile del 1966 dopo il divorzio del novembre
1964, perse la vita in un incidente motociclistico in Texas circa due
mesi dopo quel secondo matrimonio. Nel 1968, mentre il cantante era in
Inghilterra per una serie di concerti, la sua casa di Nashville prese
fuoco e tra le fiamme morirono due dei suoi tre figli. Queste due atroci
disgrazie lo segnarono per tutta la sua esistenza. In seguito al
mutamento dei gusti musicali negli Stati Uniti dovuti alle novità
stilistiche dei tardi anni sessanta, lo stile triste e melodico di
Orbison, con sonorità country, lo fece uscire dalle top ten del suo Paese, mentre continuò ad essere apprezzato all’estero, in particolare in Europa.
La carriera di Orbison negli anni settanta passò attraverso le esibizioni a Las Vegas, come altri nomi illustri dell’epoca.
Negli anni ottanta Orbison ritornò con prepotenza alla ribalta,
soprattutto grazie ai tributi che gli pervennero da artisti di
grandissima importanza (Bruce Springsteen si ispirò a Only the Lonely di Orbison per scrivere la sua Thunder Road, nonché per essere le sue canzoni inserite nelle colonne sonore di film di grande successo (Pretty Woman di Garry Marshall, Velluto blu di David Lynch).

Il progetto Traveling Wilburys

Gli ultimi anni di vita lo videro protagonista di un progetto musicale assai interessante con la partecipazione al gruppo dei Traveling Wilburys, di cui fecero parte anche Bob Dylan, George Harrison, Tom Petty e Jeff Lynne.
Il gruppo non fu pubblicizzato e gli stessi componenti non svelarono
inizialmente le loro reali identità, spiazzando il pubblico ed ottenendo
un interessante successo con il primo album, intitolato Vol. 1, nel
1988. Di seguito Orbison registrerà l’album Mystery Girl in cui compariranno come collaboratori Bono, Mike Campbell, Jeff Lynne e che, oltre ad essere uno dei suoi migliori album, contiene uno dei suoi maggiori successi: You Got It.
Poco tempo dopo il lancio del disco, la notizia dell’improvvisa morte
di Orbison causata da un fatale attacco cardiaco che lo colpì a casa
della madre a Nashville. Ciò pregiudicò anche il futuro dei Traveling Wilburys,
che incisero solo un secondo album qualche anno dopo, intitolato Vol.
3, con minore successo del primo, prima di sparire dal panorama
musicale.

Gorgeous and scarce dutch compilation including 20 Roy Orbison’s basic tracks

Furba e indebita raccolta degli anni 80 con 20 infallibili brani, scelti tra i più importanti, energici e decisivi dello strimpellatore nerd Roy Orbison, onesto e mediocre rockabilly di campagna assurto però al top dell’ olimpo musicale delle cenerentole e dei bamboccioni di tutto il mondo quando la magnifica e incantevole Julia Roberts ha vestito i succinti e provocanti panni della sua Pretty Woman, brano talmente abusato e asfissiante che non è stato prudentemente inserito in questa compilation biografica ragionata, coerente e terapeutica
 

                                  

  • Etichetta: Masters
  • Catalogo:  MA221185
  • Data di pubblicazione: around 1985
  • Supporto:vinile 33 giri
  • Tipo audio: stereo
  • Dimensioni: 30 cm.
  • Facciate: 2
  • White paper inner sleeve,  black vinyl / vinile color nero

http://3.bp.blogspot.com/--nYNjhSB8kU/Tejs07lhtbI/AAAAAAAAD14/lutc8hjx83E/s1600/l3.jpg

GEORGE HARRISON AND ROY ORBISON, 1963

Track listing

Side 1:

Ooby dooby   2.10

Trying to get to
you  2.38

Go go go (down the line) 2.07

You’re my baby 2.03

Rockhouse 2.01

Domino 2.14

Sweet and easy to love 2.10

Devil doll 2.07

The cause of it all 2.24

Fools
hall of fame  2.27


Side 2:

A true love goodbye  2.18

Chicken
hearted   2.15

I like love  2.30

Mean little mam  1.56

Problem child  2.10

I was a
fool  2.15

This kind of love  2.07

It’s too late  1.57

I never knew  2.20

You’re
gonna cry
  2.05

Roy Orbison with John Lennon and George Harrison :

    

Informazioni aggiuntive

Genere

Sottogenere

Dimensione

Velocità

Compilation

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Marketing, Altro

You don't have permission to register