Descrizione
ROBERTO MELLI
Catalogo della grande mostra antologica allestita nel 1992 nella cittadina marchigiana di Macerata e dedicata al talento geniale di Roberto Melli, ebreo originario del ghetto ferrarese che facendo naturalmente tutto con una mano sola si affermò negli anni trenta col primordialismo plastico della scuola romana insieme a Capogrossi e Cavalli, per poi incappare nelle persecuzioni razziali nazifasciste che lo emarginarono estromettendolo da atelier e cattedre fino alla riabilitazione catartica del dopoguerra in cui tornò ad insegnare all’ Accademia di Belle Arti romana e fu chioccia e maestro di giovani promesse emergenti capitoline come Renato Guttuso, Enrico Accatino e Fausto Pirandello
In rassegna dipinti, sculture, disegni, studi e bozzetti di tutti periodi della sua superba produzione artistica, per un totale di 209 opere
mostra e catalogo a cura di Giuseppe Appella e Maurizio Calvesi
appendice di 68 pagine con VITA / OPERE – FORTUNA CRITICA con biografia estesa ed approfondita (oltre 100 immagini a corredo) + bibliografia
VOLUME BROSSURATO CON BANDELLE LATERALI, 252 PAGINE + COPERTINA, A COLORI E IN BIANCO E NERO, FORMATO cm. 22,9×27
IN CONDIZIONI QUASI OTTIME, BORDO SINISTRO DEL RETROCOPERTINA UN PO’ SCIUPATO