Descrizione
cod. EA
MAD
la rivista della minoranza rumorosa
Pioniere e antesignana di una satira crudele, spietata, narcisistica e fine a se stessa, la popolarissima rivista americana MAD creata dal circonvenente di incapaci Harvey Kurtzman (a cui si ispirerà fatalmente Francis Ford Coppola per il personaggio interpretato da Marlon Brando in Apocalypse Now) ha dato il via a una scuola di controcultura cretina e demenziale basata sulla provocazione, sulla platealità, sulla spettacolarizzazione della polemica e sulla esasperazione del paradosso, rasentando spesso l’ istigazione a delinquere e ispirando negli anni successivi numerosi discepoli ed eredi letterari in tutto il mondo, tra cui il francese Le Canard Enchaîné e gli italiani Il Male , Il Vernacoliere, la Gazzetta Ufficiale e Il Foglio di Giuliano Ferrara
Questa è la prima versione italiana, un vero e proprio azzardo al limite dell’ autolesionismo imprenditoriale perpetrato da Williams Inteuropa all’ inizio degli anni 70, e puntualmente tramutatosi in un un fiasco colossale (con questo numero la serie chiude infatti definitivamente i battenti), con le conseguenze inevitabili e gli esiti infausti di una vera e propria sciagura editoriale che ha fruttato agli sconsiderati e inavveduti promotori una perdita colossale, una slavina di debiti e una valanga di denunce
La rivista si caratterizza soprattutto per le feroci e irresistibili parodie che prendono di mira cinema, comics, spettacolo, politica, costume e attualità:
IN QUESTO NUMERO :
la mungitura del PIANETA DELLE SCIMMIE ( hollywood’s saga Il Pianeta delle Scimmie/ Planet of the Apes , from Pierre Boulle’s tale La Planète des Singes ) di Arnie Kogen & Mort Drucker
LA FINE DEI FUMETTI (le maligne storpiature di Wally Wood a danno di Mandrake , Little Orphan Annie , Pogo, Dick Tracy , Mary Worth, Li’l Abner, Blondie, Dennis Menace, Henry)
e inoltre :
DON MARTIN
messaggi preregistrati di Larry Siegel, Frank Jacobs & Mort Drucker
basta la parola: Falqui ! di Ferruccio Alessandri
un’ occhiata tra le quinte all’ ufficio postale di Larry Siegel & Paul Coker Jr
tutta la sommossa minuto per minuto di Tom Cock & Jack Davis
abbecedario della psicanalisi di Stan Hart & Paul Coker Jr
come mai al cinema… ? di Paul Peter Porges & Jack Rickard
ecc…ecc…ecc…
MAD , prima edizione italiana a cura di Ferruccio Alessandri, N. 13 , maggio 1973, Williams Inteuropa
magazine spillato in grande formato, cm. 24×32 , 52 pagine
CONDIZIONI OTTIME, UN PO’ DI USURA IN COSTOLA, UN PAIO DI LIEVI MARCHE DI PIEGA NELLA PARTE INFERIORE SINISTRA DEL RETROCOPERTINA
LEGENDA STATO DI CONSERVAZIONE
condizioni ECCELLENTI (o anche EDICOLA e/o MAGAZZINO) = si intende un oggetto nuovo e perfetto oppure usato senza difetti e praticamente ancora come nuovo, tenendone per quest’ultimo caso in conto ovviamente la datazione ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 8,5 e 9,8 (non assegniamo punteggi superiori a 9,8 perchè trattasi di tipi ideali a ns avviso più teorici e scolastici che reali e concreti, ogni manufatto umano in natura ha una percentuale insita e congenita seppur infinitesimale di imperfezione)
condizioni OTTIME = oggetto nuovo (o talora anche usato ma maneggiato e conservato con molta cura) in cui non si riscontra alcun difetto rilevante e degno di nota, tutt’al più qualche minimo segno di lettura o di uso ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 7 e 8,5
condizioni BUONISSIME = oggetto usato (ed in taluni casi anche fondo di magazzino soggetto a piccole usure del tempo) con lievi imperfezioni e difetti poco vistosi, generalmente molto marginali ed appena percepibili ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 5,5 e 7
condizioni MOLTO BUONE = oggetto usato con imperfezioni vistose e difetti abbastanza spiccati, pur se non completamente invalidanti (generalmente specificati nel dettaglio alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto); corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 4 e 5,5
condizioni PIU’ CHE BUONE / MEDIOCRI = oggetto usato con imperfezioni e difetti evidenti, smaccati, madornali ed invalidanti, assolutamente non collezionabile tuttavia idoneo per la semplice lettura o documentazione ; corrisponde a un range di grading internazionale inferiore a 4
per eventuali ulteriori dettagli aggiuntivi e specifici si prega di fare sempre riferimento alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto