Wishlist
  • No products in the cart.
Back to top

Shop

LUCIO BATTISTI UNA DONNA PER AMICO NESSUN DOLORE 45 7" IT numero uno 1 ZBN 7110

14,90

1 disponibili

Categoria:

Descrizione

PREMESSA: LA SUPERIORITA’ DELLA MUSICA SU VINILE E’ ANCOR OGGI SANCITA, NOTORIA ED EVIDENTE. NON TANTO DA UN PUNTO DI VISTA DI RESA, QUALITA’ E PULIZIA DEL SUONO, TANTOMENO DA QUELLO DEL RIMPIANTO RETROSPETTIVO E NOSTALGICO , MA SOPRATTUTTO DA QUELLO PIU’ PALPABILE ED INOPPUGNABILE DELL’ ESSENZA, DELL’ ANIMA E DELLA SUBLIMAZIONE CREATIVA. IL DISCO IN VINILE HA PULSAZIONE ARTISTICA, PASSIONE ARMONICA E SPLENDORE GRAFICO , E’ PIACEVOLE DA OSSERVARE E DA TENERE IN MANO, RISPLENDE, PROFUMA E VIBRA DI VITA, DI EMOZIONE E  DI SENSIBILITA’. E’ TUTTO QUELLO CHE NON E’ E NON POTRA’ MAI ESSERE IL CD, CHE AL CONTRARIO E’ SOLO UN OGGETTO MERAMENTE COMMERCIALE, POVERO, ARIDO, CINICO, STERILE ED ORWELLIANO,  UNA DEGENERAZIONE INDUSTRIALE SCHIZOFRENICA E NECROFILA, LA DESOLANTE SOLUZIONE FINALE DELL’ AVIDITA’ DEL MERCATO E DELL’ ARROGANZA DEI DISCOGRAFICI .

LUCIO BATTISTI
una donna per amico / nessun dolore

Disco Singolo 45 giri , Dischi Numero Uno , ZBN 7110 , 1978,  Italia, prima stampa originale con data in retrocopertina 7-78 / original first pressing

OTTIME CONDIZIONI, vinyl ex++ , cover ex++/NM

Una donna per amico/Nessun dolore è il 20º singolo di Lucio Battisti, pubblicato nell’ottobre del 1978 dall’etichetta discograficaNumero Uno.

 Fu il secondo singolo più venduto in Italia nel 1978, dietro a Stayin’ Alive dei Bee Gees.

Debuttò nella top-10 della classifica settimanale il 14 ottobre 1978 in terza posizione, e il 21 ottobre era già al primo posto; ci rimase fino a quando, il 13 gennaio 1979, fu scalzato da Meteor Man di Dee D. Jackson, e l’ultima settimana in cui comparse nella top-10 fu quella del 10 febbraio. In totale, il singolo rimase nella top-10 per 18 settimane, di cui 12 al primo posto.

Del singolo esistono due tipi di copertina, identiche per l’aspetto, ma con lievissime differenze: la prima ha sul retro il nome della tipografia, la data di stampa – che è 7/78 – e un colore che vira sul verde; la seconda, oltre ad avere il carattere (o font) della tipografia leggermente più piccolo, riporta la data del 12/78, un colore variante al marrone e il retro con una striscia verticale tagliata lungo tutto il bordo sinistro atta a creare una feritoia per permettere una migliore estrazione del disco. Non sembrano esserci differenze tra le etichette dei dischi delle due emissioni.

Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943Milano, 9 settembre 1998) è stato un musicista e cantautore italiano. È considerato una delle massime personalità nella storia della musica leggera italiana sia come interprete della sua musica, sia come autore per altri artisti. In tutta la sua carriera ha venduto oltre 25 milioni di dischi.

La sua produzione ha rappresentato una svolta decisiva nel pop e nel rock italiani: da un punto di vista strettamente musicale, Lucio Battisti ha personalizzato e innovato in ogni senso la forma della canzone tradizionale e melodica.

Grazie ai testi scritti da Mogol,
Battisti ha rilanciato temi ritenuti esauriti o difficilmente
innovabili, quali il coinvolgimento sentimentale e i piccoli avvenimenti
della vita quotidiana; ha saputo esplorare anche argomenti del tutto
nuovi e inusuali, a volte controversi, spingendosi fino al limite della
sperimentazione pura nel successivo periodo di collaborazione con Pasquale Panella.

Lucio Battisti (5 March 1943 – 9 September 1998) was an Italian singer-songwriter. He is considered to be one of the best and most influential musicians and authors in Italian pop/rock music history.

Battisti started his career in 1966 and from 1969 to 1994 he released
18 albums in his home country. A significant part of his production was
translated into Spanish (various albums) and English (one album). He
was renowned to be an extremely reserved artist: during his successful
career he performed only a relatively small number of live concerts and,
in 1976, he announced he would communicate only through his studio
albums, completely disappearing from Italian public scene.

  • Etichetta:  Numero 1
  • Catalogo: ZBN7110
  • Data di pubblicazione: 1978
  • Matrici : HKAS 34407 4S SS 1A 27 / HKAS 34408 2S SM 1A 18

  • Supporto:vinile 45 giri
  • Tipo audio: stereo
  • Dimensioni: 17,4 cm.
  • Facciate: 2


Brani / Tracks

Tutti i brani sono di BattistiMogol.

Lato A

una donna per amico 4:21

Il testo di Una donna per amico, scritto da Mogol, è dedicato a un’amica dell’autore di nome Adriana, che alcune malelingue sostengono sia la moglie di Rocky con cui all’ epoca il paroliere avrebbe avuto una tresca e le toglieva spesso le ragnatele dal grembo mentre Silvestro era a pigliare cazzotti sul ring.

Lato B

nessun dolore 4:23

Informazioni aggiuntive

Genere

Sottogenere

Velocità

Dimensione

Genere Musica Italiana

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Marketing, Altro

You don't have permission to register