Back to top

Shop

LINUS n.(53) 8 anno V 1969 vaughn bode' fearless fosdick ORIGINALE NO RISTAMPA

8,90

1 disponibili

Descrizione

LINUS

a partire dall’ anno di fondazione 1965  si impone subito come la più importante e prestigiosa rivista italiana di fumetti e cultura , baricentro e veicolo supremo di espressione, diffusione e propaganda del comic d’ autore e al tempo stesso cassa di risonanza e brulicante arena del dibattito politico della sinistra progressista e radicale ma anche della intellighenzia borghese-aristocratica-filomonarchica illuminata ed umanista


all’ interno :

i bimbi d’ Italia articolo di Ranieri Carano sulla rivista illustrata Il Giornalino della Domenica  13 pagine con numerose illustrazioni a corredo 

PEANUTS di Charles M. Schulz

BRISTOW di Frank Dickens

JULES FEIFFER

COPI 

rubrica di Piero Zanotto sul cinema (d’animazione) : Mickey Mouse e altre pellicole a cartoni animati della Disney in rassegna a Verona

Lil Abner’s ideel FEARLESS FOSDICK di Al Capp in: IL BACIO DELLA MORTE Kiss of death  (sequenza delle strisce giornaliere / daily strips di Li’l Abner dal 08-04-1969 al 03-06-1969

POGO di Walt Kelly (tavole domenicali / sunday pages 1968)

ASMODEO di Alessandrini (storia completa di 5 pagine, è un collage psichedelico-onirico di fotografie e disegni. )

SEMPE’ 

LE MACCHINE di Vaughn Bodé  Bodē “The Machines” Part One (storia completa di 8 pagine , 2 tavole per pagina / 2 panels each page) from The Machines (Syracuse University, 1967)

This is the original story of The Machines, Vaughn’s robot soldiers invented so that men no longer had to fight wars, who run amok and somehow decide to keep on fighting long after most men are gone. Meanwhile, Sgt. Hate of the Love division is hiding out in a bunker under the action and attempting to eat dinner.

This, with additions and new segments was reprinted in Trumpet #8 and later in Vaughn’s own Junkwaffel #1.

 

“I first invented the machines in 1962 in Hollywood, California, when I was supposed to be an industrial art director,” says Vaughn. Published by the Daily Orange and the Office of Student Publications for Syracuse University, New York, 1967. Also printed in Vintage #4. In this dystopian sci-fi strip, “Sgt. Hate of Love Division eats supper and sleeps while Machines fight a war amongst themselves.” Reprinted in Graphic Story Magazine #10 (spring 1969), Linus (Italy, August 1969), and Junkwaffel #1 (1971). Parts were used for the college text Interactions (Thelma Althsuler, 1972). A second installment to this series was printed in Trumpet #8 (1968), complete with schematics for all the Machines. Vaughn returned to these characters towards the end of his career, creating a sexual-social satire version of the strip.

B.C. di Johnny Hart

THE WIZARD OF ID / IL MAGO WIZ di Brant Parker e Johnny Hart

DROPOUTS di Howard Post

THEO di Ralph Steadman

CASA EDITRICE MILANO LIBRI EDIZIONI s.r.l. , anno V , N.53 (8) , agosto 1969 , spillato , formato cm. 20,6 x 27, 4 , 96 pagine + copertina, bianco e nero


CONDIZIONI QUASI OTTIME

LEGENDA STATO DI CONSERVAZIONE

condizioni ECCELLENTI (o anche EDICOLA e/o MAGAZZINO) = si intende un oggetto nuovo e perfetto oppure usato senza difetti e praticamente ancora come nuovo, tenendone per quest’ultimo caso in conto ovviamente la datazione ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 8,5 e 9,8 (non assegniamo punteggi superiori a 9,8 perchè trattasi di tipi ideali a ns avviso più teorici e scolastici che reali e concreti, ogni manufatto umano in natura ha una percentuale insita e congenita seppur infinitesimale di imperfezione)

condizioni OTTIME = oggetto nuovo (o talora anche usato ma maneggiato e conservato con molta cura) in cui non si riscontra alcun difetto rilevante e degno di nota, tutt’al più qualche minimo segno di lettura o di uso ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 7 e 8,5

condizioni BUONISSIME = oggetto usato (ed in taluni casi anche fondo di magazzino soggetto a piccole usure del tempo) con lievi imperfezioni e difetti poco vistosi, generalmente molto marginali ed appena percepibili ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 5,5 e 7

condizioni MOLTO BUONE = oggetto usato con imperfezioni vistose e difetti abbastanza spiccati, pur se non completamente invalidanti (generalmente specificati nel dettaglio alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto); corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 4 e 5,5

condizioni PIU’ CHE BUONE / MEDIOCRI = oggetto usato con imperfezioni e difetti evidenti, smaccati, madornali ed invalidanti, assolutamente non collezionabile tuttavia idoneo per la semplice lettura o documentazione ; corrisponde a un range di grading internazionale inferiore a 4

per eventuali ulteriori dettagli aggiuntivi e specifici si prega di fare sempre riferimento alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto


Informazioni aggiuntive

Anno

Lingua

Genere

Nome della pubblicazione

Numero

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Marketing, Altro

You don't have permission to register