Descrizione
LINUS
a partire dall’ anno di fondazione 1965 si impone subito come la più importante e prestigiosa rivista italiana di fumetti e cultura , baricentro e veicolo supremo di espressione, diffusione e propaganda del comic d’ autore e al tempo stesso cassa di risonanza e brulicante arena del dibattito politico della sinistra progressista e radicale ma anche della intellighenzia borghese-aristocratica-filomonarchica illuminata ed umanista
all’ interno :
OSKI articolo di Marcello Ravoni con numerose vignette
PEANUTS di Charles M. Schulz
BRISTOW di Frank Dickens
COPI
JULES FEIFFER
alcune delle opere realizzate da famosi cartoonist esposte alla Lever Brothers ed i mini-autoritratti (per il tesseramento della associazione degli autori) di Walt Kelly, Al Capp, Johnny Hart, Ronald Searle, Leonard Starr, Mort Walker, Charles Schulz, Chester Gould, Milton Caniff
BRACCIO DI FERRO (POPEYE) di E.C. Segar in: UN OSTE INGENUO / POLDO E’ INSAZIABILE / POLDO SE LA CAVA SEMPRE / POLDO HA UN NEMICO, IL SANDWICH DI POLDO (sunday pages 1938)
IL CONTE DI PIOMBO di Hector Sapia (storia completa di 11 pagine)
LI’L ABNER di Al Capp in: MESTOLO CHARLESTON (daily strips dal 27-01-1970 al 12-03-1970)
POGO di Walt Kelly (sequenza incompleta delle daily strips dal 12-02-1970 al 07-03-1970)
B.C. di Johnny Hart
THE WIZARD OF ID / IL MAGO WIZ di Brant Parker e Johnny Hart
DROPOUTS di Howard Post
THEO di Ralph Steadman
KRAZY KAT di George Herriman (daily strips 1943)
è incluso l’ inserto centrale SOMMARIO LIBRERIA nelle cui 12 pagine è inclusa una ampia recensione di Oreste Del Buono al libro di Alberto Ongaro Un romanzo d’ avventura che ha per protagonista Hugo Pratt
CASA EDITRICE MILANO LIBRI EDIZIONI s.r.l. , anno VI , N.63 (6) , giugno 1970 , spillato , formato cm. 20,6 x 27, 4 , 108 pagine + copertina, bianco e nero
CONDIZIONI BUONISSIME, abrasione nell’ estremità inferiore della costola, NO poster oski