Wishlist
Back to top

Shop

LINUS (61) 4 anno VI 1970 POSTER FEDERICO FELLINI ALLEGATO NEW YORK HERALD 1904

38,39

1 in stock

Description


 

LINUS

a partire dall’ anno di fondazione 1965  si impone subito come la più importante e prestigiosa rivista italiana di fumetti e cultura , baricentro e veicolo supremo di espressione, diffusione e propaganda del comic d’ autore e al tempo stesso cassa di risonanza e brulicante arena del dibattito politico della sinistra progressista e radicale ma anche della intellighenzia borghese-aristocratica-filomonarchica illuminata ed umanista


all’ interno :

Homely and ugly articolo di Oreste Del Buono sulla strip familiare americana THE GUMPS (pubblicata in Italia nel periodo anteguerra su LA RISATA col nome di Trottolino) di Sidney Smith e Gus Edson (11 pagine con 7 strisce a corredo) 

Franck Dickens : pubblicità illustrata per Furcht Alta Fedeltà (1 pagina)

PEANUTS di Charles M. Schulz

BRISTOW di Frank Dickens

COPI

COCHI E RENATO

MR. NATURAL NELLA VALLE DELLA MORTE di Robert Crumb [Mr. Natural in Death Valleyfrom ZAP COMIX # 0 / 1968

JULES FEIFFER

LI’L ABNER di Al Capp in: ZACK SORRISO Smilin’ Zack (sunday pages / tavole domenicali dal 28-12-1969 al 25-01-1970)

POGO di Walt Kelly (sequenza incompleta delle daily strips dal 04-12-1969 al 05-11-1969strips mancanti / missing: 25/12)

TOTENTANZ di Dino Battaglia 8 tavole in cui Battaglia recupera fedelmente il concetto di Totentanz (Danza della morte o Danza Macabra), diffuso nella pittura medioevale, per accompagnarci in una inquietante favola nera (storia completa di 8 pagine)

B.C. di Johnny Hart

THE WIZARD OF IZ / IL MAGO WIZ di Brant Parker e Johnny Hart

DROPOUTS di Howard Post

THEO di Ralph Steadman

KRAZY KAT di George Herriman (strisce giornaliere / daily strips dal 01-02-1943 al 19-02-1943)

SOMMARIO LIBRERIA n.11 – recensione e propaganda delle novità librarie + la trascrizione del dialogo tra Marshall McLuhan e John Lennon tratta da Rolling Stone, c’era anche Yoko Ono ma come sempre se ne è stata completamente zitta, anzi qualcuno oggi sospetta che fosse proprio muta (inserto centrale di 16 pagine)

DINO BATTAGLIA : pubblicità a fumetti per radioregistratore National (1 pagina)

MILANO LIBRI EDIZIONI s.r.l. , anno VI , N.4 (61) , aprile 1970 , spillato , formato cm. 20,5 x 26 , 104 pagine + copertina, bianco e nero 

CONDIZIONI OTTIME, con incluso il manifesto locandina (cm.39×26) a propaganda del volume di Liliana Betti su Fellini FEDERICO A.C. e l’ allegato gigante a colori (4 pagine di formato cm. 39×50,5) che riproduce il comic supplement del “The New York Herald” del 26/06/ 1904 (con “Buster Brown – His Foot Slips Again” di Richard Felton Outcault ,”The Leap Year Society for the Getting Back at Mere Man” di Robert A. Graef, “The Righleigh Family in Madrid – They attend a bull-fight” di W. O. Wilson, “The Upside-Downs of Little Lady Lovekins and Old Man Muffaroo – Exciting Times at the Sea-Shore” di Gustave Verbeek, “Citizen Fixit visits the Betting Ring” di Walter H. Gallaway, “The Woozlebeasts” di John Prentiss Benson, “Boastful Bob ‘s Adventures – He Shows How to set Bait for Tigers” di A.T. “Crite” Crichton, “Mrs Crabshaw & Mrs Crawford” di F. Neydhart )


You don't have permission to register