Descrizione
IL GIORNALINO
settimanale dei ragazzi
edizioni Paoline / periodici Pia Società San Paolo
Da sempre assoggettato alla patria potestà, ai sacrosanti precetti e al potere temporale di Famiglia Cristiana e della Santa Sede, è la tradizionalissima rivista onlus settimanale per ragazzi che ha accompagnato ed appassionato l’infanzia e l’adolescenza di decine di generazioni catto-comuniste e non
Obbediente e fedele dunque alla linea vaticana e di
fiera e rigorosa matrice cristiana cattolico-ortodossa, all’ epoca non era
nemmeno distribuito nelle edicole, ma veniva venduto direttamente nelle
chiese, nelle parrocchie , negli oratori, nei ricreatori, nelle sagrestie, nei confessionali, nei monasteri, nei conventi e nelle abbazie, ma mai ai festival de l’unità o de l’avanti.
Oltre alla nutrita e pregiata sezione di comics, nobilitata ed impreziosita da calibri fondamentali ed eccellenti del fumetto italiano e mondiale, contiene numerosi ed interessanti servizi di attualità e si eleva per gli importanti contributi didattici ed educativi, soprattutto nella parte degli inserti staccabili, tra l’altro molto difficili da reperire, appunto perchè, essendo staccabili, come si evince dalla parola e dal concetto stesso, molta gente li staccava e poi non si ricordava più dove li aveva messi, e finivano chissà dove, persi, rovinati, gettati nel fiume o nel pattume.
n. 7 anno XLVIII – 13 febbraio 1972
in questo numero :
I VIOLATORI DEL BLOCCO (1a puntata) riduzione a fumetti dal romanzo di Giulio/Jules Verne Les forceurs de blocus di Renata Gelardini (Rengel) e Franco Caprioli
ANNIBALE tuttofare di A.M. Dell’ Acqua e L.Alvyo (alias Gino Gavioli) storia completa di 4 pagine
IL COMMISSARIO SPADA – Il caso della freccia (4a puntata) di Gian Luigi Gonano e Gianni De Luca
GIALLO A SANREMO (storia a fumetti di fantasia ambientata al festival della canzone italiana , 2a puntata) di Claudio Nizzi e Santo D’ Amico (+ Roberto Diso)
QUELLI DELLA “PONY” aka Pony Express – I vigilanti del Montana (3a puntata) di Gianni Caratelli e Renato Polese
le strane historie di BELLOCCHIO & LECCAMUFFO – Il rifugio a mezz’aria di Corrado Blasetti e Giovanni Boselli Sforza (storia completa di 6 pagine)
la misteriosa scomparsa dei mammut (4 pagine di illustrazioni a colori con didascalie)
rubriche varie e brevi articoli su : ANDREA ORLANDINI – CARLO MAURI
inserto centrale didattico staccabile di 8 pagine : IL GIORNALINO MERAVIGLIA n.156 (L’uomo e la tecnica 14 – dai pittogrammi alle videocassette: i supporti informativi per inglobare e divulgare la conoscenza scientifica testo e disegni di Amedeo Gigli / il naturalista (Angelo Boglione) racconta 12 : il linguaggio degli animali 2 con illustrazioni a corredo di Nino Musio / Viaggio attraverso l’ America 16 : COLOMBIA Testo di Rengel (Renata Gelardini) con disegni a corredo di Otello Scarpelli / La giostra delle parole 12 grammatica e curiosità linguistiche)
La cover di questo numero è stata realizzata da ALARICO GATTIA
condizioni: ottime