Wishlist
  • No products in the cart.
Back to top

Shop

graziano campanini octavia monaco GUIDO RENI un' intervista possibile 2008

26,95

1 disponibili

Descrizione

graziano campanini / octavia monaco

GUIDO RENI  un’ intervista possibile

Magistrale pubblicazione dell’ Università di Bologna ove il medium critico Graziano Campanini immagina e trascrive con prosa brillante ed arguta una intervista immaginaria  – in stile seduta spiritica ma abbastanza verosimile e plausibile quanto suggestiva ed affascinante – al maestro dell’ accademia bolognese settecentesca Guido Reni ed al suo biografo e mentore Cesare Malvasia, avvalendosi della sublime complicità artistica della pittrice francese naturalizzata felsinea Octavia Monaco che con risultato eccellente rielabora e adorna le opere e i capolavori dell’ illustre classicista con l’energia soavemente iconoclasta del suo talento punk latente e recessivo, fino a sconfinamenti quasi nel decoupage e nel pot-pourri tanto geniali ed eleganti quanto al limite dell’ irriverente e del sacrilego.

Immagine opera

BONONIA UNIVERSITY PRESS, collana SOTTO I PORTICI, 2008, cartonato, a colori,  formato cm. 22,1 x 31 , 56 pagine

CONDIZIONI OTTIME 

Octavia Monaco

Octavia Monaco nasce in Francia da madre gallega e padre italiano. Dal 1970 vive e tuttora lavora in Italia. Si forma e consegue diploma Ecipar nel settore orafo. Profondamente interessata all’arte ed alla pittura, e particolarmente affascinata dal fiabesco si dedica con passione al mondo dell’immagine dipingendo da autodidatta. Nel 1991 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Bologna che frequenta per un anno. Nel personale percorso di ricerca si confronta con le diverse soluzioni dell’arte contemporanea maturando nel tempo un linguaggio artistico fruibile anche da un pubblico raffinato ed adulto. Miti e fiabe sono per lei l’opportunità di attingere ad una intima poetica nutrita di sogni e sapienza archetipica.

I libri che ha pubblicato hanno raggiunto bambini e ragazzi di molti paesi quali Inghilterra, Stati Uniti, Giappone, Corea, Francia, Spagna,Portogallo, Brasile, Messico, Finlandia, Germania. Tra i più recenti “Vi presento Klimt” e “La nascita delle Stagioni”  “Van  Gogh e i colori del vento” selezione White Ravens 2011”per le Edizioni Arka, il Guido Reni per le edizioni Bup. Ha dato volte alle donne della mitologia greca e della Bibbia  per le Edizioni El, ed “Azzurrina” per Einaudi Ragazzi. “ Ballate per tutto l’anno ed altri canti” per le Nuove Edizioni Romane sono state selezionate per la BiB 2005. Ha esposto gli  originali di “Vi presento Klimt “   alla libreria del Louvre nel 2004.

Ha partecipato inoltre a diverse mostre personali e collettive. Nel 2005 è stata invitata a partecipare ad una mostra collettiva a New York nel Museum of American Illustrations e ad una personale presso Storyolpolis. E’ stata inoltre selezionata per il catalogo “ 200 Best illustrators worldwide” e in “Communication art” illustration annual 2004 California (Usa). Nel 2004 le è stato riconosciuto il premio Andersen come  “miglior illustratore” per “ l’inesausta e caparbia ricerca figurativa nel suo percorso artistico; per la cristallina e preziosa bellezza delle sue immagini: per il mirabile e costante rapporto dialettico con i testi” Nel 2011 viene selezionata tra i White Ravens con il libro “Van Gogh e i colori del vento”. Nei locali di Sala Borsa Ragazzi a Bologna, sono visibili i suoi “Affreschi in Biblioteca”. Da alcuni anni  si è affacciata al mondo dell’arte approfondendo le radici del suo immaginario attraverso un personale  percorso di ricerca artistica e pittorica.

Oltre all’attività di illustratrice è impegnata come docente in corsi per illustratori, insegnanti e bambini.

Dal 2005 è docente all’Accademia di Belle Arti di Bologna nella sezione “Illustrazione”.


Informazioni aggiuntive

Anno

Collana

Formato

Casa Editrice

Fumettista

Lingua

Dettagli sui cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Consenso fornito in data: id:

You don't have permission to register