Back to top

Shop

giorgio cavedon LE MEMORIE di ISABELLA N.1 VOLUME PRIMO I romanzo edizioni RG 1967

14,90

1 disponibili

Descrizione

 

Cod.AB

Isabella Montibon De Frissac

LE MEMORIE  primo volume

edizione integrale

(Ma vie, dans les joieux et melancoliques jours)

ROMANZO VERO E PROPRIO NON A FUMETTI, CHE INAUGURA LA FORTUNATA E SALTUARIA SERIE (PARALLELA AI COMICS REGOLARI SUL GIORNALINO QUATTORDICINALE) CON LE PERSONALISSIME MEMORIE SU SUPPORTO CARTACEO DELLA SDEGNOSA, INDIAVOLATA E SVERGOGNATA DIGNITARIA E SPADACCINA DI FRANCIA ISABELLA DE FRISSAC, FEDELMENTE TRASCRITTE IN PROSA SOLENNE ED AULICA DAL SUO BIOGRAFO PERSONALE E PRIVATO GIORGIO CAVEDON, NATURALMENTE UNCREDITED.

ALBO ORIGINALE DELL’ APRILE 1967, supplemento a ISABELLA N.8 , edizione RG

cover art : SANDRO ANGIOLINI

CONDIZIONI BUONISSIME, COSTOLA UN PO’ USURATA, L’ ALBO NON E’ DI RESA .

Nel 1966 Cavedon scrive i soggetti e le sceneggiature di Isabella per l’Editrice 66, che Barbieri ha fondato per pubblicare i primi tascabili erotici per adulti. Ma è dall’anno successivo che i due diventano soci con la costituzione delle Edizioni Erregi (dalle inziali dei due, Renzo e Giorgio). Se Barbieri si cimenta nella leggera scrittura del bondiano Goldrake, Giorgio – chiaramente ispirandosi ai romanzi di Angelica scritti da Anne e Serge Golon – intorno alla figura di Isabella de Frissac inventa un vero e proprio romanzo storico che coinvolge i lettori al punto tale che, convinti dell’esistenza reale della Duchessa dei Diavoli, scrivono e inviano un gran numero di lettere in redazione. Sarà questo filo diretto a decretare il successo della bionda eroina disegnata da Sandro Angiolini, che nel breve trascorrere di pochi mesi raggiungerà vendite di oltre centomila copie a uscita per poi assestarsi sulle settantamila. La fitta corrispondenza, ricca di confessioni intime e del tutto inedite, sarà anche materiale da raccogliere per creare la rubrica “La corte di Isabella” e la relativa pubblicazione in volume dal titolo Cara Isabella. Volume che subirà non poche angherie da parte della censura e che, a differenza di tutte le altre pubblicazioni della casa editrice, non verrà mai assolto. La facilità narrativa di Cavedon gli permetterà di affiancare alla sceneggiatura dei fumetti di Isabella anche la scrittura di sei volumi in prosa, Le Memorie di Isabella, che vengono pubblicati tra il 1967 e il 1970.

In un’intervista raccolta da Graziella Di Prospero nel 1972 e pubblicata nel volume Cara Isabella – Lettere a un’eroina dei fumetti del 2003, Cavedon così parla di Isabella: “L’intento era di creare un personaggio che esaltasse la donna, un tipo di donna che facesse in senso avventuroso e fantastico certe azioni che fino a quel momento aveva fatto solo l’eroe maschile. Una donna capace di risolvere insomma da sola i problemi, pur mantenendo al tempo stesso la propria femminilità, certe contraddizioni, debolezze, impulsi irrazionali tipici della donna”. Dallo stesso volume, lo sceneggiatore Giorgio Pedrazzi definisce il lavoro di Cavedon: “È fuor di dubbio che la sua discinta e procace spadaccina Isabella (aprile 1966) è fra quei fumetti che, come Diabolik (novembre 1962) e Satanik (dicembre 1964), hanno cambiato non solo il modo di porsi rispetto al fumetto tradizionale (quello ligio al Codice Morale dei fumetti) generando il cosiddetto filone nero-erotico, ma anche tecnicamente proprio il modo di fare fumetto con l’adozione del formato tascabile, la velocizzazione di scrittura (ottenuta abolendo il ‘colonnino’, usando con estrema parsimonia la didascalia, stringando al massimo le battute di dialogo), con il ricorso al linguaggio parlato di uso corrente, l’utilizzo di un segno grafico per certi aspetti ‘rozzo’ che non esigeva il ‘gusto dell’immagine’ e quindi si presentava di più facile lettura, stuzzicata questa poi da contenuti decisamente ‘altri’” (Fonte : Guida al Fumetto Italiano). 

Informazioni aggiuntive

Collana

Tradizione

Casa Editrice

Lingua

Genere

Serie

Fascia d'età

Stilo

Anno

Universo

Personaggio

Grado di conservazione

Formato

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Marketing, Altro

You don't have permission to register

Verifica la tua età per continuare la navigazione

Attenzione!!!

In questa sezione del sito possono essere presenti contenuti riservati ai soli utenti adulti (ad esempio immagini di nudi parziali ed integrali o raffiguranti scene di sesso anche esplicito) e ne è quindi vietato l' accesso ai minori di 18 anni come prevede la legge dello Stato Italiano. Il sito non contiene immagini di minorenni, atti sessuali con animali e atti violenti. Approvando questo testo certifichi di essere considerato un adulto dalla legge del tuo Paese e che quindi non puoi essere offeso o molestato dalla visione di materiale classificabile talora anche come hard o pornografico, inoltre che non stai entrando in questo sito per ottenere delle informazioni da utilizzare contro di esso, i suoi gestori o i suoi proprietari in nessun tipo di contesto legale.