Descrizione
IN DIFFICILE E DELICATO EQUILIBRIO MUTUO E DINAMICO TRA ANTROPOLOGIA E CRIMINOLOGIA, UNA REALISTICA E CINICA ROAD-STORY DI FINE ANNI SESSANTA TRA LE CONCHE E LE MACERIE DELLA SICILIA ETERNAMENTE MAFIOSA E TERREMOTATA, SCRITTA DALLO SPREZZANTE E SVERGOGNATO PICCIOTTO NATO MA SOLO PER SBAGLIO A FOGGIA DOMENICO PAOLELLA CON UNO STILE FORSE UN PO’ DISCUTIBILE E DISPERSIVO MA EFFICACEMENTE EVOCATIVO ED APPASSIONANTE, CON UN RITMO NON PROPRIAMENTE CINEMATOGRAFICO MA SCANDITAMENTE SINCOPATO, INCALZANTE ED ASSIDUO
In appendice : “M” COME MAFIA di Paolo Maltese, che traccia analiticamente e fotograficamente (con 16 belle e pittoresche immagini) il punto sui dubbi e stentati progressi anti-cosche ed anti-racket della tanto sbandierata ed evanescente Commissione Antimafia instaurata sull’isola nel 1963
Domenico Paolella
LE OSSA DI ZUCCHERO
FRATELLI
FABBRI EDITORI, Collana SOTTOACCUSA, Serie Romanzi , cartonato, 1973,
160 pagine, copertina di Karel Carolus Thole, CONDIZIONI OTTIME.
Domenico Paolella (Foggia, 18 ottobre 1915 – Roma, 7 ottobre 2002) è stato un regista e sceneggiatore italiano.
Uno dei più prolifici registi italiani, inizia come sceneggiatore e aiuto regista, esordì negli anni trenta con diversi film di carattere popolare e musicale (musicarelli).
Dal 1935 al 1937, vince i premi annuali dei Littoriali della cultura e dell’arte,
nella sezione film sperimentali; nel secondo conflitto mondiale venne
inviato come corrispondente nel fronte russo, nel dopoguerra viene
nominato direttore artistico e redattore, del settimanale di cronache e
di attualità la Settimana Incom, realizzando centinaia di servizi sia in Italia che all’estero, occupandosi anche di documentari, tra cui La tragedia dell’Etna, che vincerà il premio di categoria al Festival di Cannes.
Dagli anni cinquanta si dedicò al cinema musicale e genere mitologico, non tralasciando il cinema sullo spioniaggio internazionale e western.
La sua opera più nota è La preda con Zeudi Araya e Franco Gasparri.
Domenico Paolella, Giuseppe Amato
1952
Una volta definito l’acquisto, paga immediatamente con la tua carta di credito tramite PayPal! |