Wishlist
  • No products in the cart.
Back to top

Shop

Craig Russell McGregor KILLRAVEN GUERRIERO DELL'UNIVERSO Labor Comics n.1 1986 3

19,90

1 disponibili

Descrizione

cod.FEA


DON McGREGOR & PHILIP CRAIG RUSSELL


KILLRAVEN
guerriero dell’universo

ALTRA IMPROVVIDA ED INEVITABILE GRAPHIC NOVEL PERICOLOSAMENTE AL RIDOSSO DI SF, FANTASY, CYBERPUNK, FANTASTICO, IMMAGINARIO, INVENTATO E INATTENDIBILE. RIESUMA , RIPRENDE A REFERTO E RIMETTE IN CIRCOLAZIONE L’ IMPROBABILE BURBERO E BARBARO GLADIATORE DEL FUTURO CREATO CON MODESTO SUCCESSO NEL 1973 DA ROY THOMAS E NEAL ADAMS, PROSEGUITO FINO AL 1976 CON FORTUNE ALTERNE ED INSUCCESSI COSTANTI, E POI DRASTICAMENTE PREPENSIONATO. DA QUEL MOMENTO IN AVANTI NESSUNO PROBABILMENTE NE AVEVA SENTITA LA MANCANZA MA L’ACCANIMENTO GRAFICO-NARRATIVO E’ UNA DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI, PECULIARI E PIU’ RICORRENTI CHE HANNO RESO NEI DECENNI FAMOSA, INSUPERABILE ED INSOPPORTABILE LA CASA DELLE IDEE.

QUESTA TRIBOLATA EPOPEA A FUMETTI DI KILLRAVEN PRETENDE SURRETTIZZIAMENTE ED INAUDITAMENTE DI ESSERE UN SEQUEL APOCRIFO DE LA GUERRA DEI MONDI DI H.G.WELLS, IL MAGISTRALE CLASSICO DI SCI-FI NEI CUI MOLTEPLICI ADATTAMENTI MULTIMEDIATICI SI SONO CIMENTATI MONUMENTI ISTRIONICI COME ORSON WELLES, TOM CRUISE ED ALAN MOORE

IL PRECEDENTE CAPITOLO DELLA SAGA ERA APPARSO CIRCA SETTE ANNI PRIMA SU AMAZING ADVENTURES featuring WAR OF THE WORLDS # 39 USCITO NEGLI USA NEL NOVEMBRE 1976 E PUBBBLICATO IN ITALIA NEL 1979 SU I FANTASTICI QUATTRO CORNO 222 E 223


COLLANA LABOR COMICS anno II N.1 (3), Gennaio 1986, brossurato, tutto a colori, formato cm.20,6×27,6 , 64 pagine + copertina


CONDIZIONI :  EDICOLA, L’ ALBO NON E’ DI RESA

LEGENDA STATO DI CONSERVAZIONE

condizioni ECCELLENTI (o anche EDICOLA e/o MAGAZZINO) = si intende un oggetto nuovo e perfetto oppure usato senza difetti e praticamente ancora come nuovo, tenendone per quest’ultimo caso in conto ovviamente la datazione ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 8,5 e 9,8 (non assegniamo punteggi superiori a 9,8 perchè trattasi di tipi ideali a ns avviso più teorici e scolastici che reali e concreti, ogni manufatto umano in natura ha una percentuale insita e congenita seppur infinitesimale di imperfezione)

condizioni OTTIME = oggetto nuovo (o talora anche usato ma maneggiato e conservato con molta cura) in cui non si riscontra alcun difetto rilevante e degno di nota, tutt’al più qualche minimo segno di lettura o di uso ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 7 e 8,5

condizioni BUONISSIME = oggetto usato (ed in taluni casi anche fondo di magazzino soggetto a piccole usure del tempo) con lievi imperfezioni e difetti poco vistosi, generalmente molto marginali ed appena percepibili ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 5,5 e 7

condizioni MOLTO BUONE = oggetto usato con imperfezioni vistose e difetti abbastanza spiccati, pur se non completamente invalidanti (generalmente specificati nel dettaglio alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto); corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 4 e 5,5

condizioni PIU’ CHE BUONE / MEDIOCRI = oggetto usato con imperfezioni e difetti evidenti, smaccati, madornali ed invalidanti, assolutamente non collezionabile tuttavia idoneo per la semplice lettura o documentazione ; corrisponde a un range di grading internazionale inferiore a 4

per eventuali ulteriori dettagli aggiuntivi e specifici si prega di fare sempre riferimento alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto

Last Dreams Broken” / GLI ULTIMI SOGNI INFRANTI

Featured Characters:

Supporting Characters:

Villains:

Other Characters:

  • Keeper Whitman (Only in flashback)
  • Keeper Saunders 

Locations:

Synopsis


Prologue:
The story begins by recapping the Martian invasion of the year 2001, followed by a recap of Killraven and his Freemen’s previous adventure, and of the Martian Masters.

Last Dreams Broken / GLI ULTIMI SOGNI INFRANTI:

Cape Canaveral, Florida, February 2020: as tension mounts between Killraven and his Freemen as they continue their quest to find Killraven’s brother. They have found themselves near Cape Canaveral. 

As Carmilla and M’Shulla’s relationship becomes strained, Killraven experiences a black out where he learns his old foe, the High Overlord is residing inside the Cape Canaveral. 

As they are discuss this revelation they are met by somebody who has been watching them since they arrived.

Chapter 2: Cocoa Beach Blues / IL BLUES DI “COCOA BEACH” :

Introducing herself Jenette Miller, the newly arrived person tells those that she is one of the last pre-invasion astronauts who has been one step ahead of the Martians. 

Explaining the about her past and the downside of being a female astronaut, she is invited into Killraven’s group as they continue their trek to Cape Canaveral, Killraven having another black out as he experiences a flashback to the past to experience the assassination of JFK when Jenette explains that Cape Canaveral used to be called Cape Kennedy. 

Meanwhile, Carmilla reveals to M’Shulla that she believes she is pregnant, causing the two to argue over the implications of what a pregnancy can bring to their lives. 

Things are interrupted when yet another person arrives, an older man, being attacked by wolves.

Chapter 3: Blood and Passion / SANGUE E PASSIONE

The Freemen save the man from the attacking wolves, and learn that the man is none other than Killraven’s long-lost brother Joshua. 

There is a reunion of sorts, with Joshua telling Killraven how he managed to survive over the years, inspired by stories of his brothers rebellion and how he eventually managed to escape his Martian captors.

Chapter 4: Let It Die Like the Fourth of July/ TORNERA’ L’ORA DELLA LOTTA, COME IL 4 DI LUGLIO!

Finally arriving at Cape Canaveral, Killraven and his Freemen realize that they have been lured into a trap, and that Joshua is really working for the Martian’s who have gifted him with the ability to transform into a giant lupine form. 

With the Freemen battling Deathraven, the Overlord’s genetic engineers finish creating their latest mutate, however the Freemen turn the beast on Deathraven, the creature killing him.

Attempting to take the fight to the Overlord, the Martian sets the Cape to self destruct, however Killraven and his Freemen escape to continue their war against the Martians another day.

Notes

  • Killraven’s story is left unresolved until a Killraven One-Shot published under the Marvel Knights imprint in 2001.


Informazioni aggiuntive

Tipo

Casa Editrice

Lingua

Genere

Rarità

Serie

Lotte

Stilo

Anno

Fumettista

, , ,

Caratteristiche

Universo

Personaggio

Edizione/Ristampa

Grado di conservazione

Formato

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Marketing, Altro

You don't have permission to register