Descrizione
cod.FEA
CORTO MALTESE
magazine / rivista
nel 1983, nel pieno della sensazionale ed irripetibile era storica in cui le riviste contenitore crescevano e si moltiplicavano, la Milano Libri affiancò alle già titolate Linus e Alter questo ulteriore superbo magazine a fumetti in the name of Corto, che con il pretesto di itinerari affascinanti e di suggestioni avventurose, si impose nelle edicole del popolo e nei salotti dell’ intellighenzia come solenne vetrina, altare sommo e veicolo principale di diffusione del fumetto d’autore di Hugo Pratt e di tanti altri suoi illustrissimi colleghi di notorietà e successo sia italiano che internazionale , come Vittorio Giardino, Andrea Pazienza, Attilio Micheluzzi, Sergio Toppi, Milo Manara, Dino Battaglia, Guido Crepax e tantissimi altri, senza dimenticare che su queste memorabili pagine furono pubblicate in anteprima italiana alcune tra le opere supreme e fondamentali della storia del comics contemporaneo, ovvero Batman – Il ritorno del Cavaliere Oscuro (The Dark Knight Returns) di Frank Miller, Batman Anno uno (Year One) di Frank Miller e David Mazzucchelli, The Killing Joke di Alan Moore e Brian Bolland, Arkham Asylum di Grant Morrison e Dave McKean, V For Vendetta di Alan Moore e David Lloyd, Elektra Assassin di Frank Miller e Bill Sinkiewicz, Ronin e Elektra vive ! di Frank Miller e Lynn Varley, Watchmen di Alan Moore e Dave Gibbons e molte ancora
all’ interno di questo numero :
KOÏNSKY RACCONTA … (Koinsky : Due o tre cose che so di loro) – UNA NOTTE CON UN DEMONIO (aka La notte del diavolo) Night of the devil from War Picture Library 62 testi di Tom Tully disegni di Hugo Pratt (storia completa a fumetti di 22 pagine + 2 di presentazione) ripescaggio di una vecchia storia di guerra realizzata nel 1962 per la Fleetway riconvertita abilmente in un nobile spin-off degli Scorpioni del Deserto
BAD CAT di Danilo Maramotti secondo episodio (fumetto completo di 22 pagine + 1 di presentazione) 2a avventura di Bad Cat, l’ironico personaggio creato da Danilo Maramottiche fa il verso alla Catwoman batmaniana
DICK FRAME videoexplorer – secondo episodio : SNAKE VALLEY ? di Ugo Bertotti (fumetto completo di 8 pagine + 1 di presentazione)
LA DONNA LEOPARDO di Paolo Bacilieri e Franco Mescola seconda parte / conclusione storia con protagonista l’avventuriero veneziano Nani
B-STORIES – Fizz ! (starring Johnny 3) di Massimo Mattioli (fumetto completo di 8 pagine)
Articoli di presentazione a Superman / The Man of Steel (L’Uomo d’Acciaio) :
– Oggi ? Perchè ? Why Superman? Why Today? from The Man of Steel collected edition (November 1987) di Ray Bradbury (2 pagine, traduzione di Enzo G. Baldoni)
– Da un punto di vista molto personale Superman: A Personal View from The Man of Steel 1 (October 1986) di John Byrne (3 pagine, traduzione di Enzo G. Baldoni)
+ INSERTO centrale staccabile di 32 pagine in formato comic book con all’ interno:
SUPERMAN the man of steel 1 : LA LEGGENDA COMINCIA The Legend Begins di John Byrne e Dick Giordano colori di Tom Ziuko , traduzione di Ranieri Carano
Prima edizione italiana del primo episodio della miniserie a fumetti di sei numeri Man of Steel (The Man of Steel) pubblicata negli Usa nel 1986, con cui , alcuni mesi dopo l’uscita di Crisi sulle Terre infinite, la DC Comics decise di affidare il compito di riscrivere la storia di Superman a John Byrne, famoso sceneggiatore e disegnatore di fumetti britannico ma attivo e residente negli Stati Uniti d’America. Per questo epocale reboot l’ autore decise di avvalersi della collaborazione ai disegni dell’esperto Dick Giordano, che realizzò l’inchiostrazione di tutti i numeri dell’opera, considerata un punto di riferimento fondamentale della continuity di Superman e della DC Comics.
nonostante il richiamo in copertina, NON è presente all’ interno di questo numero alcunché degli WATCHMEN di Alan Moore e Dave Gibbons
MILANO LIBRI EDIZIONI , anno VI , N.8 (59) , agosto 1988 , spillato , formato cm. 20,6 x 27, 4 , 128 pagine + copertina, in bianco e nero e a colori
CONDIZIONI OTTIME