Descrizione
BATMAN
prima storica testata italiana finalmente tutta dedicata al pipistrello nababbo self-made-man nonchè giustiziere fai-da-te: il personaggio era già conosciutissimo ai lettori italiani fin dall’ immediato dopoguerra con nomi alternativi e bizzarri come Ala d’Acciaio o Fantasma, e negli ultimi tempi aveva svolazzato (inizialmente sotto le consuete mentite spoglie, stavolta di Pipistrello) nei periodici a fumetti Mondadori facendo da spalla a Superman/Nembo Kid negli Albi del Falco e relativi spin-off
ALBO ORIGINALE DEL 1970, ARNOLDO MONDADORI EDITORE
all’ interno :
– BATMAN : BENDA SULL’ OCCHIO (Robin, che si è preso un periodo di aspettativa per andare a studiare a New York dato che le scuole di Gotham City fanno schifo, appare – nei soli panni di Dick Grayson – esclusivamente nell’ultima vignetta della storia)
– FLASH & KID FLASH (ROCKET) : IL BLU CHE NON PERDONA
CONDIZIONI : BUONISSIME, SMUSSATURA ABBASTANZA ACCENTUATA NELLA PUNTA DELL’ ANGOLO INFERIORE SINISTRO, FRAMMENTO MANCANTE NELLA PUNTA DELL’ANGOLO INFERIORE SINISTRO DI RETROCOPERTINA, FRAMMENTO MANCANTE NEL MARGINE BIANCO DELL’ANGOLO SUPERIORE ESTERNO DELLA PAGINA 49/50, L’ ALBO NON PRESENTA IL TIMBRO C.A. (COPIA ARRETRATA IN CONTO ASSOLUTO)
LEGENDA STATO DI CONSERVAZIONE
condizioni ECCELLENTI (o anche EDICOLA e/o MAGAZZINO) = si intende un oggetto nuovo e perfetto oppure usato senza difetti e praticamente ancora come nuovo, tenendone per quest’ultimo caso in conto ovviamente la datazione ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 8,5 e 9,8 (non assegniamo punteggi superiori a 9,8 perchè trattasi di tipi ideali a ns avviso più teorici e scolastici che reali e concreti, ogni manufatto umano in natura ha una percentuale insita e congenita seppur infinitesimale di imperfezione)
condizioni OTTIME = oggetto nuovo (o talora anche usato ma maneggiato e conservato con molta cura) in cui non si riscontra alcun difetto rilevante e degno di nota, tutt’al più qualche minimo segno di lettura o di uso ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 7 e 8,5
condizioni BUONISSIME = oggetto usato (ed in taluni casi anche fondo di magazzino soggetto a piccole usure del tempo) con lievi imperfezioni e difetti poco vistosi, generalmente molto marginali ed appena percepibili ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 5,5 e 7
condizioni MOLTO BUONE = oggetto usato con imperfezioni vistose e difetti abbastanza spiccati, pur se non completamente invalidanti (generalmente specificati nel dettaglio alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto); corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 4 e 5,5
condizioni PIU’ CHE BUONE / MEDIOCRI = oggetto usato con imperfezioni e difetti evidenti, smaccati, madornali ed invalidanti, assolutamente non collezionabile tuttavia idoneo per la semplice lettura o documentazione ; corrisponde a un range di grading internazionale inferiore a 4
per eventuali ulteriori dettagli aggiuntivi e specifici si prega di fare sempre riferimento alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto
La pubblicazione delle storie di Batman da parte di Mondadori non segue rigorosamente l’ ordine cronologico, ma è in ordine sparso, abbastanza frammentata e a random, in una confusione caotica e poco giustificabile pur con l’ attenuante che all’ epoca le storie non erano caratterizzate da una continuity referenziale e vincolante ; in questo numero troviamo :
Detective Comics No. 394
December 1969
Cover: Dakota Jones vs. Batman //Neal Adams
“A Victim’s Victim” (16 pages)
Editor: Julius Schwartz
Writer: Frank Robbins
Penciller: Bob Brown
Inker: Joe Giella
Feature Characters: Batman, Dick Grayson (does not appear as Robin in this story; last appearance of both in BATMAN #217; both next appear in Robin story in this issue)
Supporting Character: Miss Atkins (between BATMAN #217 / 220)
Other Character: Dakota Jones (last appearance in BATMAN #217; last appearance)
Intro: The new Batmobile
Villains: Chance Collins (first appearance; dies in this story), Trim (first and only appearance)
Comment: Story continues from BATMAN #217 and continues in the Robin story in this issue.
Shortly after this story Batman reads of Robin’s fight against student radicals in the Robin stories in this issue and the next issue. Afterwards, Batman fights the Joker twice, first with Jimmy Olsen in Superman’s Pal, Jimmy Olsen #125, then with the Justice League in Justice League of America #77. Then Batman captures Mark Peron in Action Comics #384.
Synopsis:
An Indian race-car driver accuses Bruce Wayne, who backed a competitor, of having his eye shot out by a sniper during his last race. Thus, Batman gets on the case to prove Wayne innocent, and to find the real culprits.
“Death Touch of the Blue Ghost”
![](https://www.comicsbox.it/cover_dc/FLASH1_189.jpg)
June, 1969
Featured Characters:
Supporting Characters:
Synopsis
The Flash is irradiated by blue aliens and causes Iris Allen to age rapidly when he runs through her at hyper-speed. As a result, Kid Flash must find a way of preventing his mentor from giving in to despair and of getting the antidote from the aliens.
Batman # 77
MondadoriGennaio 1970
![Detective Comics vol 1 # 394](https://www.comicsbox.it/cover_dc/DC_394.jpg)
da Detective Comics vol 1 # 394, DC Comics – USA (Dic 1969)
![Flash vol 1 # 189](https://www.comicsbox.it/cover_dc/FLASH1_189.jpg)
da Flash vol 1 # 189, DC Comics – USA (Giu 1969)