Descrizione
cod.E/A
ALESSANDRO CERVELLATI
IL CIRCO E IL MUSIC – HALL
CATALOGO DELLA MOSTRA PATROCINATA DAL COMUNE DI BOLOGNA
Museo Civico – via dell’ Archiginnasio 2
22 dicembre 1962 / 22 gennaio 1963
nel millenovecentosessanta e poco (o troppo, per chi come me è nato in quell’ epoca ormai lontana e vetusta) l’ artista e critico bertinorese Alessandro Cervellati sulla suggestione emotiva ritardata de La Strada di Fellini e preoccupato di non rimanerci prima o poi anche lui in mezzo ad una, grazie alle intercessioni di nonsodichi organizzò a Bologna nel prestigioso e centralissimo Museo dell’ Archiginnasio una ambiziosa ed importante mostra su il circo e il music-hall in cui metteva in rassegna un ampio e poliedrico campionario di documenti descrittivi ed iconografici sullo spettacolo popolare , ovvero quello più vivace, genuino e tradizionale con immediatamente a ridosso di piste, palchi, prosceni e ribalte un pubblico entusiasta ed implacabile che incensava gli istrioni e crocifiggeva le mezzetacche, prima che l’ omologazione della mediocrità avesse il sopravvento e venisse legittimato l’ appiattimento più generalizzato e a diffusione capillare
sezioni interne :
– I SALTIMBANCHI
– IL CIRCO
– I DOMATORI
– IL CAFÉ-CHANTANT
– IL MUSIC-HALL E LA RIVISTA
in affiancamento al testo vi sono 71 disegni dell’ autore, 32 dei quali a tutta pagina
TAMARI EDITORI IN BOLOGNA, DICEMBRE 1962, BROSSURATO, BICROMIA, 112 PAGINE, FORMATO cm. 17,3x24,2
OTTIME CONDIZIONI